- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » La Finlandia offre gratis agli europei un corso sulla Intelligenza artificiale

    La Finlandia offre gratis agli europei un corso sulla Intelligenza artificiale

    Gratuito ed in tutte le lingue ufficiali dell'Unione. Si svolgerà tra il 2020 e il 2021. "Vogliamo dotare i cittadini dell'UE di competenze digitali per il futuro"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Dicembre 2019
    in Cronaca
    Una "diplomata" dopo il corso sull'Intelligenza artificiale

    Una "diplomata" dopo il corso sull'Intelligenza artificiale

    Bruxelles – Tra il 2020 e il 2021, la Finlandia fornirà ai cittadini europei l’accesso gratuito a un corso online che ha già riscontrato successo in patria, “Elements of AI“. Il corso sarà reso disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’UE. Questa iniziativa della Presidenza finlandese mira a rispondere alle sfide poste dalla trasformazione del lavoro e a rafforzare la leadership digitale dell’UE.

    Elements of AI, spiega una nota, è una serie di corsi online gratuiti realizzati dall’Università di Helsinki e dalla società tecnologica finlandese Reaktor. È progettato per incoraggiare le persone ad apprendere le basi dell’intelligenza artificiale, qualunque sia la loro età o istruzione.

    “Il nostro investimento ha tre obiettivi: vogliamo dotare i cittadini dell’UE di competenze digitali per il futuro; desideriamo aumentare la comprensione pratica di cosa sia l’intelligenza artificiale; e così facendo, vogliamo dare una spinta alla leadership digitale dell’Europa ”, ha affermato a Bruxelles il ministro del Lavoro Timo Harakka.

    Secondo il ministro “si tratta di una delle sfide più urgenti che l’Europa e la Finlandia devono affrontare oggi: come sviluppare la nostra alfabetizzazione digitale”.

    Per avere informazioni la presidenza finlandese fornisce un ricco elenco di nomi:

    Pilvi Torsti, State Secretary to the Minister of Employment, tel. +358 40 719 1206
    Janne Känkänen, Director for EU and International Affairs, Ministry of Economic Affairs and Employment, tel. +358 50 396 4990
    Sari Lindblom, Vice-Rector, University of Helsinki, tel. +358 400 846 672
    Teemu Roos, Associate Professor, University of Helsinki, tel. +358 445 231 238
    Ville Valtonen, Managing Director, Reaktor Education, tel. +358 50 323 7203
    Leila Vilhunen, Specialist in EU Affairs, Prime Minister’s Office, tel. +358 50 324 9719

    Tags: corsofinlandiaintelligenza artificiale

    Ti potrebbe piacere anche

    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Net & Tech

    La digitalizzazione non sfonda in Italia, dove per le imprese tecnologia vuol dire solo Zoom

    29 Aprile 2025
    intelligenza artificiale
    Net & Tech

    L’Ue vuole costruire cinque Gigafactory per sviluppare modelli di intelligenza artificiale all’avanguardia

    9 Aprile 2025
    Ursula von der Leyen
    Net & Tech

    La “via europea” all’intelligenza artificiale secondo von der Leyen

    11 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Net & Tech

    Intelligenza artificiale, scattano i limiti di utilizzo nell’Ue

    4 Febbraio 2025
    In primo piano il primo ministro sloveno Robert Golob (sinistra) e il presidente francese, Emmanuel Macron (destra), in occasione del vertice informale dei capi di Stato e di governo dell'Ue, dedicato alla difesa ma con la questione dazi Usa al centro [Bruxelles, 3 febbraio 2025]
    Economia

    Dazi, i leader Ue pronti a rispondere alle misure commerciali di Trump

    3 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione