- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Omicidio Galizia, delegazione UE: “Preoccupati per lo stato di diritto a Malta”

    Omicidio Galizia, delegazione UE: “Preoccupati per lo stato di diritto a Malta”

    La delegazione del Parlamento ritiene che il rinvio a gennaio delle dimissioni del premier maltese Joseph Muscat possa minare l’integrità dell’indagine

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    5 Dicembre 2019
    in Politica
    La giornalista e blogger Daphne Caruana Galizia

    La giornalista e blogger Daphne Caruana Galizia

    Bruxelles – “Siamo arrivati a Malta con serie preoccupazioni, ce ne andiamo senza rassicurazioni”. Si è conclusa ieri la missione della delegazione del Parlamento europeo a Malta per verificare lo stato di diritto nell’Isola, dopo i recenti sviluppi sull’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia, che hanno portato nelle scorse settimane alle dimissioni di tre componenti del governo Muscat e alla decisione dello stesso premier di dimettersi dall’incarico a metà gennaio.

    La delegazione mette in luce uno stato di diritto “sotto pressione, l’impunità per i crimini, la corruzione diffusa, i giornalisti intimiditi e molestati, il diritto di riunione sventato e la politica scese nel bipartisanismo tossico”, afferma Sophie in ‘t Veld, capo delegazione del Parlamento, sollecitando l’UE a “monitorare attentamente questa situazione e spingere su riforme costituzionali di vasta portata. Siamo al fianco del popolo di Malta – annuncia – che merita un governo pulito e funzionari integri”.

    Nel corso dei due giorni (3-4 dicembre), la delegazione formata da Roberta Metsola (EPP, MT), Birgit Sippel (S&D, DE), Sophie In ‘t Veld (Renew, NL), Lars Patrick Berg (ID, DE), Sven Giegold (Greens/EFA, DE), Assita Kanko (ECR, BE), Stelios Kouloglou (GUE/NGL, EL), ha incontrato il primo ministro maltese Joseph Muscat e altri funzionari del governo, polizia, autorità giudiziarie, opposizione, rappresentanti della società civile e giornalisti, oltre che membri della famiglia di  Caruana Galizia.

    Al termine delle visite, gli eurodeputati hanno fatto sapere di “non essere convinti che il primo ministro Muscat abbia agito con giudizio nelle ultime settimane”, in rifermento anche alla sua decisione di rimanere in carica fino a metà gennaio. Sottolineando la necessità di proseguire con le indagini nelle prossime settimane “senza interferenze di natura politica” ai fini di mantenerne l’integrità la delegazione ha fatto sapere di essere preoccupata che, “con il primo ministro Muscat in atto, l’integrità sia a rischio”. Si dicono inoltre preoccupati per la mancanza di indagini sul riciclaggio di denaro e sui casi di corruzione, in particolare su Keith Schembri, capo di gabinetto dimissionario, e Konrad Mizzi, ministro del Turismo.

    In una nota, la delegazione parlamentare ha inoltre invitato il nuovo Esecutivo UE ad avviare immediatamente un dialogo sullo stato di diritto con Malta. Proprio la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, si è detta ieri profondamente preoccupata per i recenti sviluppi a Malta: “Condanniamo duramente l’omicidio di Daphne Caruana, i giornalisti devono sentirsi sicuri di lavorare in Europa” afferma nel corso del rituale briefing. La Commissione si aspetta “un’indagine approfondita e indipendente, libera da qualunque interferenza politica”.

    Tags: Daphne Caruana GaliziaJoseph Muscatmaltaroberta metsolaSophie in 't Veld

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)
    Cronaca

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    13 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    9 Maggio 2025
    metsola bilancio
    Politica

    Bilancio Ue, Strasburgo avverte: difesa e competitività vanno coniugate con agricoltura e coesione

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Politica

    La Corte di giustizia dell’Ue boccia Malta: vietato concedere cittadinanza dietro pagamento

    29 Aprile 2025
    prodi
    Cultura

    Prodi vede Metsola e rilancia l’Università del Mediterraneo: l’Eurocamera al lavoro su un progetto pilota

    26 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione