- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Elezioni presidenziali in Romania, trionfa l’europeista Iohannis

    Elezioni presidenziali in Romania, trionfa l’europeista Iohannis

    Con circa il 65% dei consensi l'eletto presidente prolunga di cinque anni il suo mandato e sconfigge largamente la rivale e ex primo ministro, Viorica Dancila. "ll vincitore di oggi è una Romania moderna, una Romania europea"

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    25 Novembre 2019
    in Politica

    Bruxelles – Bucarest è sempre più in linea con il binario europeo. Termina presto questa mattina il conteggio dei voti del secondo round delle elezioni presidenziali in Romania, l’europeista Klaus Iohannis trionfa. Non è un volto nuovo per il paese, Iohannis si aggiudica difatti un altro mandato di cinque anni che segue la vittoria del 2014. E’ invece una sconfitta schiacciante per la leader del Partito Socialista Romeno, Viorica Dancila, che conquista poco più della metà del consenso del suo rivale.

    Una corsa a due che è durata almeno fino al primo round delle elezioni presidenziali avvenute lo scorso 10 novembre. In questa occasione, la leader socialista tentava di rincorrere, con circa il 23% dei consensi, Iohannis, che già si preparava alla fuga avendo ottenuto quasi il 38% del supporto popolare. Con il secondo round, le preferenze per l’europeista si sono quasi raddoppiate; con circa il 55% dell’affluenza alle urne, i cittadini romeni hanno conferito a Iohannis più del 65% dei voti, lasciando Dancila ancorata al 34% dei consensi. Nemmeno nel giro di due anni si sgretola il potere acquisito da Dancila, che da fine gennaio 2018 a inizio novembre 2019 era stata primo ministro della Romania, portando avanti un programma politico aspramente criticato sia dall’Europa che dall’opposizione interna.

    “Il vincitore di oggi è una Romania moderna, una Romania europea, una Romania normale”, sono le parole del presidente entrante in seguito all’esito dei risultati elettorali. Per Iohannis è stato fondamentale ricevere il supporto del primo ministro romeno Ludovic Orban, che ha ottenuto tre settimana fa il voto parlamentare di fiducia (con solo 7 voti in più rispetto alla soglia necessaria). A differenza di Dancila, Iohannis ha sempre avuto il supporto di Bruxelles, che spinge l’eletto presidente verso politiche che favoriscano l’anti-corruzione, che limitino l’indipendenza decisionale dei giudici e rafforzino le norme giudiziarie del paese; ritenute dall’UE la vera piaga economica e sociale del paese.

    Si tratta di un esito elettorale che può di donare lungo respiro e stabilità ai cittadini romeni, oramai più che abituati a recarsi alle urne; a partire da ottobre 2014, ci sono state 11 elezioni in Romania (tra presidenziali e governative), una cifra nettamente più alta rispetto alla media UE (di circa 3 elezioni per paese membro dal 2014). Una stabilità che la Romania, nonostante le numerose difficoltà, trova anche in Europa con la conferma della commissaria europea per i Trasporti, Adina Valean, arrivata in seguito alla bocciatura della precedente candidata, Rovana Plumb, e alla crisi di governo dello scorso 10 ottobre .

    Soddisfatto il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, che ha inviato una lettera a Iohannis. “A nome del Consiglio europeo, desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni per la tua rielezione. Nel nostro lavoro congiunto degli ultimi cinque anni – scrive il polacco -, ho apprezzato il tuo costante impegno nei confronti dei valori europei e una prospera Romania in un’Unione europea unita. Sono particolarmente lieto che la Romania continuerà a beneficiare della sua leadership affidabile e responsabile. Mult success!”.

    Tags: DancilaDonald TuskelezionieuropeistaKlaus Iohannispresidenteromaniaue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    albania elezioni rama
    Politica Estera

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione