- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Dai Verdi europei insistono: Casaleggio resta il vero ostacolo tra il M5S e la democrazia

    Dai Verdi europei insistono: Casaleggio resta il vero ostacolo tra il M5S e la democrazia

    Viene ribadito in occasione dell'evento organizzato dall'eurodeputata Alexandra Geese, sui rischi legali e etici legati all'utilizzo dei dati e del consenso da parte dei partiti politici

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    13 Novembre 2019
    in Politica

    Bruxelles – Il motivo per cui il Movimento 5 Stelle non trova un casa politica in Europa è chiaro e tondo, si chiama Casaleggio Associati. I Verdi europei ne sono convinti, e a dar voce a questa posizione è stata ieri l’eurodeputata tedesca Alexandra Geese che ne ha parlato durante un incontro al Parlamento europeo sui rischi etici e legali della manipolazione on line dei dati.

    Da settimane il gruppo dei Verdi europeo ha aperto un dialogo con la delegazione dei deputati 5 Stelle, ora senza una “casa” europea, per valutare una possibile loro adesione al gruppo. L’ostacolo maggiore, come è stato spiegato più volte dal co-presidente dei Greens Philippe Lamberts è per molti componenti proprio la democrazia interna dei pentastellati, anche se è stata valutata positivamente la separazione dalla lega.

    Geese ha espresso paure e perplessità in merito alle dinamiche decisionali della piattaforma Rousseau, lo scheletro mediatico con cui il M5S ritiene di promuovere l’orizzontalità di una democrazia diretta attraverso un sistema accusato però durante l’incontro a Bruxelles di essere “verticale e strutturato”. In occasione di un dibatto centrato sulla legittimità con cui i partiti (in particolare M5S e Brexit Party) raccolgono e utilizzano i dati personali per attrarre il consenso popolare, i Verdi ospitano l’ex collaboratore della Casaleggio Associati, la società che gestisce la Piattaforma Rousseau, Marco Canestrari, e il giornalista Jacopo Iacoboni, entrambi esperti conoscitori dei meccanismi decisionali dei pentastellati.

    “Due sono i problemi principali della Casaleggio Associati e della piattaforma Rousseau: la profilazione degli elettori, cioè l’elaborazione dei dati inerenti agli utenti del servizio e il controllo elettronico del voto, e di conseguenza del consenso”, così Canestrari comincia il dibattito, e successivamente aggiunge: “Dal 2005, un’enorme quantità di dati, che furono utilizzati in maniera analoga anche dalla Cambridge Ananlytica, vennero raccolti attraverso il blog di Beppe Grillo e così il partito iniziò a controllare le dinamiche interne”. La gestione del consenso è dunque affidata interamente alla piattaforma Russeau, sostiene Canestrari, ciò permette al patito di non curarsi dell’organizzazione interna e della raccolta di fondi privati, pratica oramai non più essenziale dal momento in cui ogni socio versa un contributo di 300 euro mensili alla Casaleggio; come riporta l’articolo 8 dello statuto dell’associazione. Canestrari, dopo aver definito l’architettura della campagna politica inglese “Vote Leave” a favore della Brexit come la “copia carbone” della struttura Casaleggio, lancia infine un campanello d’allarme: “Davide Casaleggio, ereditando il progetto del padre Gianroberto, non può essere sostituito. E’ il capo di fatto di un partito e non può essere sottoposto a nessun controllo democratico”.

    Gianroberto Casaleggio, fondatore e vero stratega dietro l’omonima compagnia, già sperimentava a metà degli anni ’90 le tecniche di “manipolazione del consenso”, spiega Iacoboni, che ha ricordato di aver anni fa collaborato anche lui con Gianroberto Casaleggio. “In questi anni Casaleggio già testava le dinamiche di funzionamento dei social network prima che Facebook venisse alla luce. Già si producevano i meccanismi per ottenere il consenso tramite un approccio, apparentemente, bottom-up, dal basso, che in realtà veniva orchestrato dalle poche persone a capo della struttura, quindi dall’alto verso il basso”, argomenta il giornalista italiano.

    Tags: 5 StelleBrexit PartycanestrariCasaleggio associaticonsensojacobonemanipolazione datimovimentopiattaforma russeauverdi

    Ti potrebbe piacere anche

    Cedu
    Diritti

    Violenza di genere, la Corte europea dei diritti dell’uomo condanna la Francia

    24 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    Ue India von der Leyen Modi
    Politica Estera

    Misure di ritorsione e negoziati con l’India, l’Ue si compatta contro i dazi di Trump

    11 Febbraio 2025
    Frans Timmermans
    Politica

    L’appello di Frans Timmermans all’unità dei progressisti europei

    5 Febbraio 2025
    Habeck
    Politica

    Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

    18 Novembre 2024
    convenzione
    Editoriali

    Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

    14 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Luís Montenegro

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    di Redazione eunewsit
    19 Maggio 2025

    Crollano i socialisti, quasi raggiunti dall'estrema destra di Chega!

    [foto: imagoeconomica]

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Le previsioni economiche di primavera basate sull'assunto di tariffe al 10 per cento su tutto l'export Ue. Impossibile calcolare le...

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Il centrista Rafal Trzaskowski ottiene il 31,3 per cento dei voti e supera di misura Karol Nawrocki (29,5 per cento),...

    romania

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    Il candidato dell'estrema destra, George Simion, riconosce la sconfitta e rilancia: "Abbiamo perso una battaglia, non la guerra". Bruxelles e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione