- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Clima, UE: “Rammaricati per ritiro Usa, ma accordo di Parigi durerà”

    Clima, UE: “Rammaricati per ritiro Usa, ma accordo di Parigi durerà”

    La portavoce della Commissione europea, Mina Andreeva: "Tutti gli altri restano impegnati". A Bruxelles si lavora per la conferenza ONU e si attendono le elezioni statunitensi del prossimo anno

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    5 Novembre 2019
    in Politica

    Bruxelles – La decisione degli Usa di ritirarsi dagli accordi di Parigi sul clima del 2015 non avrà ripercussioni sull’Unione europea: Bruxelles rimarrà impegnata insieme agli altri partner globali nel contrasto al cambiamento climatico puntando alla sensibile riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Lo assicura la Commissione europea, dopo che il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha formalmente avviato le procedure per il ritiro degli Stati Uniti dal gruppo di Paesi impegnati per la sostenibilità.

    L’Intenzione di non tener fede agli accordi internazionali sul clima era stata annunciata dalla Casa Bianca nel 2017, suscitando le preoccupazioni della comunità internazionale per le potenziali conseguenze. Un grande Paese come gli Stati Uniti sono responsabili di una parte importante delle emissioni ‘clima-alteranti’ e servirà un impegno maggiore degli altri per compensare i mancati impegni statunitensi. Il ritiro degli Stati uniti dagli accordi di Parigi, sottoscritti da 195 Paesi, diventerà operativo solo tra un anno, il 4 novembre 2020, il giorno successivo alle elezioni presidenziali statunitensi che potrebbero rinnovare la guida della Casa Bianca.

    L’accordo di Parigi ha “fondamenta resistenti e rimarrà” forte anche dopo il ritiro degli Stati Uniti, assicura la portavoce della Commissione Ue, Mina Andreeva, sottolineando che le porte dell’accordo di Parigi “resteranno aperte”, qualora gli Usa dovessero cambiare idea. Molto dipenderà dal voto del prossimo anno. E’ possibile che la linea di Washington possa cambiare ancore in caso di un’eventuale affermazioni dei democratici.

    L’UE guarda avanti e adesso intende portare avanti l’impegno contro il ‘climate change’ in vista della COP 25, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima in programma a Madrid dal 2 al 13 dicembre. “Ci rammarichiamo per la notifica degli Usa sul ritiro dall’accordo di Parigi – commenta la portavoce dell’esecutivo comunitario – ma per noi l’uscita di uno dei principali partner non cambia niente, dal momento che tutti gli altri restano impegnati”.

    Tags: accordo di Parigiclimacommissione europeaCOP 25donald trumpgreen economyMina Andreevasostenibilitàstati unitiueusauscita Usa dall'accordo di Parigi

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione