- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Crisi in Venezuela, Bruxelles lancia un messaggio di solidarietà ai rifugiati e i paesi ospitanti

    Crisi in Venezuela, Bruxelles lancia un messaggio di solidarietà ai rifugiati e i paesi ospitanti

    L'UE, assieme all'UNHCR e l'IOM terrà una conferenza lunedì e martedì prossimo in Commissione europea al fine di aumentare la consapevolezza che l'emergenza che sta colpendo i venezuelani non è solo umanitaria, ma anche politica

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    25 Ottobre 2019
    in Politica Estera

    Bruxelles – Quando si parla di emergenza migranti l’attenzione è spesso rivolta unicamente agli esodi tra il confine turco-siriano, ma non bisogna dimenticarsi della crisi che sta logorando il Venezuela. E’ il messaggio lanciato da Unione europea, che, assieme all’Alto Commissariato per le Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) organizzerà lunedi e martedi prossimo in Commissione europea una conferenza per dimostrare solidarietà al Venezuela e i paesi ospitanti, che nella maggior parte dei casi coincidono con gli stati confinanti. Lo scopo è quello di aumentare la consapevolezza, sia delle istituzioni europee che dei suoi cittadini, che non si tratta solo di un’emergenza umanitaria, ma anche politica.

    Le negligenze e le cattive pratiche politiche del presidente Venezuelano Hugo Chavez prima, e di Nicolas Maduro poi, hanno portato negli ultimi anni alla dispersione di oltre 4,5 milioni di venezuelani, è la più grande emergenza migratoria testimoniata dall’America Latina. Tra le più devastanti a livello globale assieme a quella siriana, afgana, Sudanese, Somala e del Myanmar. La risposta regionale alla crisi venezuelana è stata sorprendente, i paesi confinanti hanno accolto più dell’80% dei rifugiati mostrando uno spirito di cooperazione verso un’emergenza che, oramai, non solo grida per l’approvigionamento di beni primari, ma necessita di un percorso di integrazione. È su qust’ultima sfida che l’Ue ha deciso di puntare i riflettori, Bruxelles manderà un chiaro messaggio: questa non è una crisi esclusivamente umanitaria, ma anche politica ed economica.

    “L’Unione europea e i suoi partners rinnoveranno l’impegno verso i cittadini venezuelani. 4,5 milioni di persone sono in movimento, agire e necessario e continueremo a farlo” ha detto l’Alto Rappresentante dell’Ue per gli Affari Esteri e le Politiche di Sicurezza, che aggiunge: “Questo è il momento di dimostrare ancora più supporto per i rifugiati venezuelani, i paesi ospitanti e la comunità internazionale. Dobbiamo far comprendere la gravità della crisi, vogliamo confermare e aumentare il supporto internazionale per una risposta regionale coordinata. L’Ue è già un attore politico chiave e principale donatore, dal 2018 più di 170 milioni di Euro sono stati elargiti in supporto dei venezuelani”.

    La conferenza sarà inoltre un punto di ritrovo per gli altri attori chiave che contribuiscono al sussidio umanitario e allo sviluppo, dalle società civili ai finanziatori privati. “Insieme stiamo mandando un forte messaggio ai Venezuelani e ai paesi sudamericani e caraibici che generosamente accolgono i rifugiati, il mondo non li sta dimenticando e li supporteremo soprattutto in questo momento di bisogno” sono le parole di Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

    Tags: Crisi rifugiatiFederica Mogherinifilippo grandiueUnhcrVenezuela

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione