- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Merkel dura al Consiglio europeo: “Deploro la decisione su Albania e Macedonia del Nord”

    Merkel dura al Consiglio europeo: “Deploro la decisione su Albania e Macedonia del Nord”

    La cancelliera tedesca ha ribadito la piena disponibilità del governo tedesco a riaprire i negoziati per l'adesione dei due Paesi balcanici all'Ue. Sui finanziamenti alla Turchia per frenare i flussi migratori nel Mediterraneo: "Dobbiamo continuare a sostenere queste attività"

    Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
    18 Ottobre 2019
    in Politica
    Angela Merkel

    Angela Merkel

    Bruxelles – Angela Merkel non ci sta, non riesce ad accettare che i negoziati per l’adesione all’Unione europea di Albania e Macedonia del Nord si siano interrotti sul nascere per il veto posto dalla Francia.

    La cancelliera tedesca, intervenuta oggi al Consiglio europeo, si è apertamente dissociata dalla linea prevalsa ieri sera, al termine di lunghe discussioni con gli altri 27 leader dell’Unione. Nemmeno un paio di settimane fa il Bundestag aveva approvato una mozione a favore dell’apertura dei negoziati per l’ingresso dei due Paesi balcanici nell’Ue e Donald Tusk, in visita sia a Tirana che a Skopje, aveva rassicurato i rispettivi capi di Stato circa la volontà dell’Unione di procedere all’allargamento. La brusca retromarcia imposta dall’opposizione di Emmanuel Macron, incontra l’imbarazzo, per non dire la delusione di Merkel. “Deploro apertamente il non essere riusciti a raggiungere l’unanimità sull’inclusione di Albania e Macedonia del Nord nell’Unione. Abbiamo perso una grande opportunità d’apertura ad aree strategiche in Europa”, ha riferito la cancelliera, ricordando che “la Repubblica federale tedesca rimane pronta a riaprire i negoziati, perché si tratta di una questione su cui bisogna continuare a lavorare”.

    Altrettanto ferma Merkel lo è stata nel condannare l’offensiva turca nel Nord della Siria, sottolineando che, almeno su questo, la concordia tra i 28 è assoluta. “Abbiamo chiesto il ritiro immediato delle milizie turche dalle zone curde e condannato l’azione illegale di Ankara nei confronti di Cipro”, ha detto la cristiano-democratica. Poi è andata oltre, pensando al rischio che la crisi siriana intacchi gli accordi raggiunti due anni fa con la Turchia per bloccare i flussi di migranti dai Balcani, prevalentemente diretti in Germania. “L’Unione europea – rammenta Merkel – ha sostenuto i Paesi colpiti dall’immigrazione nel Mediterraneo, ma voglio riconoscere anche l’enorme lavoro d’accoglienza fatto dalla Turchia nei confronti di 3,6 milioni di rifugiati siriani”. Quindi, l’affondo: “La Germania pensa che si debba continuare a dare sostegno finanziario per queste attività”. Un chiaro riferimento al compenso economico che Erdogan si aspetta di ricevere e che, prima o poi, tornerà sul tavolo delle discussioni europee.

    Tags: albaniaallargamentoAngela Merkelconsiglio europeoEmmanuel Macronfranciagermaniamacedonia del nordnegoziatipaesi balcanicisiriaturchiaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione