- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Vincenzo Boccia: Serve una politica economica anticiclica, ma funzionerà solo se di livello europeo

    Vincenzo Boccia: Serve una politica economica anticiclica, ma funzionerà solo se di livello europeo

    Il presidente di Confindustria riunisce a Bruxelles il vertice degli industriali italiani: "il miglior intervento per combattere il rallentamento economico è una scelta di dotazione infrastrutturale"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    8 Ottobre 2019
    in Economia
    Vincenzo Boccia

    Vincenzo Boccia

    Bruxelles – Non c’è più spazio per individualismi, non c’è più tempo da perdere in discussioni: il rilancio economico dell’Italia passa per quello di tutta l’Unione europea, ed è lì che si deve intervenire per rispondere alle crisi, dai dazi al rallentamento della crescita, dalla crisi dell’occupazione, alla necessità di rilanciare le infrastrutture, passando per la minaccia cinese.

    E’ esplicito Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, che oggi ha riunito a Bruxelles, simbolicamente, il Comitato di presidenza degli industriali italiani, che incontreranno il ministro per le Politiche europee Enzo Amendola e i parlamentari italiani insieme a numerosi altri imprenditori e CEO di aziende italiane presso la residenza dell’ambasciatrice in Belgio Elena Basile. Per rispondere al freno della crescita “in Europa e in Italia occorre una coerente politica anticiclica fondata sulle dotazioni infrastrutturali usando le risorse già stanziate e anche finanziate, eventualmente con Eurobond, ma lo strumento non è importante”, ha detto Boccia, secondo il quale “la più grande politica anticiclica è una politica di
    dotazione infrastrutturale”, per la quale chiede alla nuova Commissione di  Ursula von der Leyen, il cui programma è giudicato “condivisibile”, una dotazione “di mille miliardi di euro  per una politica europea di infrastrutture, di cui 100 miliardi per l’Italia che si sommerebbero ai 70 già stanziati”.

    Ai parlamentari europei italiani Confindustria chiede dunque “di essere a disposizione per l’interesse nazionale e di evitare divisioni in questo contesto”, e li invita anche a collaborare a trovare una rete di “amici dell’Italia”, di rappresentanti di altri Paesi che possano condividere obiettivi e strumenti.

    Boccia è poi preoccupato per la questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti, e, parlando con i giornalisti, afferma che “questa è una sfida da affrontare a livello europeo, insieme ai grandi esportatori come Francia e Germania. Le risposte dei singoli, per quanto possano sembrare portare del bene nel breve periodo, alla lunga sono molto dannose.

    Tags: bruxellesconfindustriaElena Basileinvestimentivincenzo boccia

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025
    Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance (Foto: Italian Tech Alliance)
    Net & Tech

    Mancano i capitali per investire nelle startup, le associazioni chiedono all’Ue risultati concreti

    29 Aprile 2025
    Economia

    Cosa significa e cosa implica il taglio dei tassi di interesse

    17 Aprile 2025
    difesa
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, nel 2023 i governi Ue hanno aumentato la spesa del 12 per cento

    27 Marzo 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione