- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Portogallo, i socialisti stravincono le elezioni, ma hanno bisogno di partner per governare

    Portogallo, i socialisti stravincono le elezioni, ma hanno bisogno di partner per governare

    Con il 36,7% dei voti, Antonio Costa si appresta a governare il Paese per la seconda volta. Dovrà farlo in alleanza con uno o più partiti e, per il momento, si tende a escludere l'ipotesi di una nuova coalizione con i partiti radicali della sinistra

    Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
    7 Ottobre 2019
    in Politica

    Bruxelles – Questa volta i sondaggi hanno avuto ragione: il partito socialista ha stravinto le elezioni in Portogallo. Gli elettori (pochi, hanno votato solo il 55 per cento) vogliono continuare l’esperienza di governo che sino ad oggi si è svolta grazie agli alleati della sinistra dei socialisti, che sostenevano il governo guidato da Antonio Costa.

    “Desidero ringraziare tutti per il contributo dato alla nostra democrazia – ha detto il leader socialista appena appreso il risultato – e vi sono riconoscente per aver confermato il Partito socialista alla guida del Paese per i prossimi quattro anni”. L’esultanza è palpabile e comprensibile guardando quel 36,7% di voti conquistati dai soli socialisti, che superano di quasi 9 punti gli avversari del partito di destra Socialdemocratico (28,1%). Costa e i suoi si apprestano a occupare 106 seggi (dagli 85 che ne avevano) su 230 in parlamento, 10 in meno di quelli che gli avrebbero permesso di governare da solo. Il leader socialista dovrà dunque cercare uno o più alleati di governo, come fece nel 2015, quando prese in mano le redini del Paese accanto a due partiti di sinistra radicale (Blocco di Sinistra e Comunisti).

    La coalizione nata in quell’occasione, ribattezzata geringonça, “l’accozzaglia”, ha ottenuto in questi anni risultati complessivamente positivi. L’economia è cresciuta del 3,5% pur attenendosi ai parametri del bilancio imposti da Bruxelles, la disoccupazione ha raggiunto i livelli minimi dall’inizio della crisi, andare in pensione è diventato più facile e i salari minimi sono aumentati. Questo ha accresciuto ancor più la popolarità di Costa, che oggi gode di un maggiore sostegno elettorale e, dunque, di più margini d’iniziativa politica. La coalizione del 2015 con le frange più estreme della sinistra portoghese sarà difficilmente riproposta, considerati i dissapori degli ultimi mesi. Il leader socialista aveva già annunciato di essere contrario a un’alleanza formale con spartizione d’incarichi di governo e potrebbe dunque cercare il sodalizio con uno solo dei due attuali alleati o con un altro partito più piccolo, come quello degli ambientalisti-animalisti (PAN).

    “La stabilità politica è essenziale per la credibilità politica del Portogallo”, ha detto Costa, che oggi inizierà i colloqui con gli altri partiti per garantire un accordo politico che duri altri quattro anni. Nel frattempo, Bruxelles non ha tardato a fargli i complimenti per il risultato ottenuto: “Mi congratulo con il primo ministro portoghese Antonio Costa per il buon risultato”, ha scritto la leader dei Socialisti e democratici al Parlamento europeo, Iratxe Garcia. “I portoghesi hanno chiaramente sostenuto la politica che Costa ha attuato in questi anni. Non era semplice, perché doveva contrastare l’ondata neo-liberale di austerità che ha provocato tanti danni all’indomani della crisi. Da questa crisi lui è riuscito a uscire in modo umano”.

    Tags: ambientalistiAnimalistiantonio costabruxellesCrisidisoccupazioneeconomiaelezioniiratxe garciaparlamentopartito socialdemocraticopartito socialistaportogallosalari minimisinistrasinistra radicalesondaggi

    Ti potrebbe piacere anche

    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    António Costa Hristijan Mickoski
    Politica Estera

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    15 Maggio 2025
    António Costa Jakov Milatović
    Politica Estera

    Costa in Montenegro: “Progressi impressionanti” verso l’adesione

    14 Maggio 2025
    albania elezioni rama
    Politica Estera

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione