- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Brexit, Parlamento UE gela Boris Johnson: “Nuove proposte inaccettabili”. Critico anche Tusk

    Brexit, Parlamento UE gela Boris Johnson: “Nuove proposte inaccettabili”. Critico anche Tusk

    I parlamentari europei: il documento "non costituisce le basi per un accordo". Il presidente del Consiglio europeo nutre dubbi circa la fattibilità giuridica

    Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
    3 Ottobre 2019
    in Politica

    Bruxelles – Niente da fare, Boris Johnson deve riprovarci. Le proposte avanzate dal premier britannico all’UE sulla modalità di recesso del Regno Unito sono state respinte dal Parlamento europeo perché l’istituzione eletta dell’Unione europea “non ritiene queste proposte dell’ultimo minuto non costituiscano le basi per un accordo”. Questo il giudizio del Comitato sulla Brexit del Parlamento (Brexit Steering Group) al testo britannico dopo la presentazione del negoziatore capo dell’UE, Michel Barnier.

    Barnier ha condiviso i suoi dubbi con gli europarlamentari, che si sono detti d’accordo. Si tratterebbe, per Barnier, di proposte ambigue su temi fondamentali, come quello del backstop per il confine tra le due irlande. Il governo britannico parla di regolamentazione dei controlli alla dogana, ma “non è chiaro” sulle modalità con cui dovrebbero essere effettuati. Sorvegliare i passaggi di persone e merci tra i due confini minerebbe i rapporti commerciali tra le due isole, producendo un rischio reale per le loro imprese e per i consumatori e non riuscendo a tutelare davvero quelli europei, con conseguente minaccia all’integrità del Mercato unico europeo.

    Inoltre, sostiene Bruxelles, le proposte avanzate da Johnson e dal governo britannico sono state elaborate quasi unilateralmente dal Regno Unito, senza un vero consenso europeo, costringendo l’Unione ad approvarle senza averne vagliato la legalità. E questo “è inaccettabile”, sentenzia Bernier. Se la salvaguardia della pace e della stabilità nell’intera Irlanda, la protezione dei cittadini e dell’ordinamento giuridico europeo dovevano essere condizioni irrinunciabili per attuare Brexit, il Parlamento europeo ritiene che Londra non ne abbia rispettata nemmeno una.

    Today I had two phone calls on #Brexit, first with Dublin then with London.
    My message to Taoiseach @LeoVaradkar: We stand fully behind Ireland.
    My message to PM @BorisJohnson: We remain open but still unconvinced.

    — Charles Michel (@eucopresident) October 3, 2019

    Johnson incassa poi la bocciatura del presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, che non considera le proposte del premier britannico “giuridicamente attuabili”. Questo fa sì che l’UE resti “non convinta” circa la possibilità di evitare una hard-Brexit.

    Tags: backstopBoris Johnsonbrexitbruxellesconsiglio europeoconsumatoridoganaDonald TuskimpreselondramerciMichel Barnierparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione