- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Parlamento UE: “I candidati commissari Plumb e Trócsányi in conflitto d’interessi”, niente audizione

    Parlamento UE: “I candidati commissari Plumb e Trócsányi in conflitto d’interessi”, niente audizione

    La commissione Giuridica ferma gli indicati per Trasporti e Allargamento. I verdi chiedono nuovi nomi. Pignedoli (M5S)_ "Decisione benvenuta". La parola ora alla presidente eletta della Commissione Ursula von der Leyen.

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    26 Settembre 2019
    in Politica
    Rovana Plumb, commissaria candidata per i Trasporti. Non è stata ammessa alle audizioni per conflitto di interessi.

    Rovana Plumb, commissaria candidata per i Trasporti. Non è stata ammessa alle audizioni per conflitto di interessi.

    Bruxelles – Rovana Plumb e László Trócsányi  hanno ognuno un conflitto d’interessi e non possono fare i commissari europei ai Trasporti, la prima, e all’Allargamento il secondo. Comincia come peggio non potrebbe l’avventura della nuova Commissione europea, con la censura del Parlamento a due dei candidati designati. La commissione Giuridica del Parlamento europeo ha avviato il procedimento di esame delle persone indicate per far parte dell’esecutivo comunitario a partire dall’1 novembre, e la social-democratica romena e il popolare ungherese hanno fallito l’appuntamento. Per loro niente audizione.

    I candidati per poter divenire commissari devono sostenere audizioni pubbliche nelle commissioni parlamentari competenti. Prima, però, la commissione Giuridica deve esaminare che non vi siano conflitti d’interesse. “E’ una pre-condizione per poter essere ascoltati”, spiega Jaume Dauch, capo del servizio dei portavoce del Parlamento europeo.

    . @EP_legal gave its green light for the #hearings of 24 candidate-commissioners #EC. For 2 candidates (RO, HU), the procedure has been suspended as conflicts of interest have been identified. Future steps @vonderleyen to be requested by letter. https://t.co/cIU6Gy0nR2

    — Jaume Duch (@jduch) September 26, 2019

    A Rovana Plumb (S&D) viene contestata la mancata dichiarazione di due prestiti per un totale di un milione di euro. Inoltre ci sarebbero delle incongruenze tra la dichiarazione finanziaria presentata a Bruxelles e quella presentata al governo romeno. Informazioni contraddittorie e mancanti che hanno indotto gli europarlamentari a sbarrare la strada alla commissaria candidata per gestire i dossier dei Trasporti.

    László Trócsányi (PPE) è invece stato escluso dalle audizioni a causa della mancanza di chiarezza sul suo rapporto con il suo ex studio legale Nagy & Trócsányi, co-fondato nel 1991 con il collega giurista Péter Nagy. Negli ultimi anni lo studio ha lavorato anche in cause relative a questioni di governo. Forse per questa sua deformazione professionale in un tweet il candidato bocciato lamenta una “scelta politica” contro di lui, contro la quale prenderà “ogni misura legale”. Non una mossa da politico accorto…

    Here you can find my statement regarding today's JURI meeting. @Europarl_EN @Europarl_FR pic.twitter.com/mFPozipKk2

    — László Trócsányi (@trocsanyi) September 26, 2019

    E’ la prima volta che qualche commissario candidato viene fermato ancora prima di sostenere l’audizione. Non essendoci un precedente, non si sa però come procedere. La commissione Giuridica scriverà alla presidente eletta dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, che Plumb e Trócsányi spno in una situazione di conflitto d’interesse, e sarà von der Leyen a decidere cosa fare. Potrebbe chiedere ai governi romeno e ungherese un altro candidato, o potrebbe chiedere ai candidati di fornire nuove ulteriori informazioni e documentazioni che sgombrino il campo da ogni dubbio.

    Dunque al momento, tecnicamente uno stop, non ancora una vera e propria bocciatura. Ma certo la posizione dei due candidati sembra già seriamente compromessa. Fino alle audizioni previste nelle commissioni di merito tempo per convincere la conferenza dei presidenti (capigruppo più presidente del Parlamento) a ritentare ci sarebbe. Il gruppo dei Verdi chiede però “nuovi candidati”. La parola a von der Leyen.

    “L’Europa cambia davvero se garantisce il rispetto del dovere di integrità morale nel comportamento di tutti i suoi rappresentanti e risponde con durezza contro i troppi conflitti di interesse con il settore privato”, commenta Sabrina Pignedoli, europarlamentare del Movimento 5 Stelle membro della commissione Giuridica. “Ben vengano dunque decisioni come quella presa oggi sul conflitto di interessi”.

    La deputata verde Marie Toussaint, coordinatrice per il proprio gruppo in commissione Giuridica, invita von der Leyen a indicare nuovi candidati. Nonostante la forte politicizzazione del processo, i parlamentari hanno preso sul serio il loro ruolo rifiutando di firmare un assegno in bianco per due commissari designati dai commissari la cui situazione è altamente problematica. Esortiamo – afferma Toussaint in una nota – la presidente eletta della Commissione europea a riconsiderare la scelta dei due paesi interessati chiedendo loro di proporre nuovi candidati”.

    Tags: audizionicandidati commissariLászló Trócsányilegislatura europeaMarie Toussaintparlamento europeoromaniarovana plumbtrasportiueursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione