- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » E’ morto l’ex presidente francese Jacques Chirac

    E’ morto l’ex presidente francese Jacques Chirac

    Protagonista nella nascita dell'euro, batté Le Pen alle presidenziali, ma perse il referendum sulla Costituzione europea

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    26 Settembre 2019
    in Politica
    Jacques Chirac

    Jacques Chirac

    Bruxelles –  L’ex presidente francese, Jacques Chirac, è morto oggi all’età di 86 anni. Lo ha annunciato il genero Frédéric Salat-Barouxe. Presidente della Repubblica tra il  1995 e il 2007, Chirac si era ritirato da tempo dalla vita pubblica, anche a causa di un ictus che lo aveva colpito quando era ancora in carica, nel 2005.

    Nella sua carriera, il gollista Chirac è stato ministro, primo ministro e sindaco di Parigi (in quella qualità fu poi condannato per un caso si false assunzioni), prima di diventare presidente per due mandati. Ha passato gli ultimi anni di vita nella sua casa, a Parigi.

    Nelle elezioni del 2002, al ballottaggio, sconfisse il candidato della destra Jean Marie Le Pen, grazie ai voti dei socialisti e della sinistra, che scelsero di sostenerlo per fermare l’antagonista.

    L’Assemblea nazionale e il Senato francesi hanno osservato un minuto di silenzio per rendere omaggio all’ex presidente.

    Durante la sua presidenza fu adottato l’euro, il mandato presidenziale fu ridotto da sette a cinque anni, e la Francia rifiutò di intervenire in Iraq a fianco degli Usa, nel 2003. Nel 2005 però iniziò il suo crollo politico, quando il voto contrario del 54,87% dei francesi al referendum bocciò la Costituzione europea.

    Il presidente del Partito popolare europeo Joseph Daul ricorda il compatriota dicendo che “oggi la Francia ha perso un grande statista e la destra francese una figura tutelare. Alla guida della Francia da 12 anni, Jacques Chirac ha segnato il paese con importanti riforme come la sospensione del servizio militare obbligatorio, l’adozione del mandato presidenziale quinquennale o la riforma delle pensioni. Il suo senso della storia e il dovere del ricordo – sottolinea Daul – hanno segnato la sua presidenza con momenti forti, come è avvenuto durante la sua opposizione all’intervento in Iraq nel 2003 e al riconoscimento della responsabilità dello Stato francese in deportazione di ebrei”. Il presidente del Ppe ricorda poi che “Chirac era anche un europeo convinto che difendeva la visione di un’Europa orgogliosa. Ha sempre lavorato per la crescita del progetto europeo e il dinamismo del motore franco-tedesco”.

    “È sugli insegnamenti di uomini come Jacques Chirac, sui valori che ci ha trasmesso durante tutta la sua storia che dobbiamo partire per una nuova politica”. Lo afferma Sandro Gozi di Italia Viva. “L’ex presidente francese – continua Gozi – fu tra i primi in Europa a doversi scontrare con la crescente ondata nazionalista e populista, opponendosi con coraggio e non senza rischi a qualsiasi accordo politico ed elettorale con l’estrema destra francese. Aveva ragione. E fu anche tra i primi a lanciare l’allarme sul clima nel 2002, affermando che ‘la nostra casa brucia e noi guardiamo altrove. La terra e l’umanità sono in pericolo e noi siamo tutti responsabili’. Aveva ragione anche allora”.

    Tags: euroJacques ChiracJoseph DaulSandro Gozi

    Ti potrebbe piacere anche

    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Lagarde: “La forza dell’euro come valuta passa per la potenza militare dell’Ue”

    26 Maggio 2025
    Economia

    Il Pil è aumentato dello 0,4 per cento nell’area dell’euro e dello 0,3 nell’Ue

    30 Aprile 2025
    Cronaca

    Corte Ue: Vietato portare euro in contanti in Russia, anche per cure mediche

    30 Aprile 2025
    Fluttuazioni mercati finanziari variazioni tasso di cambio dollaro-euro [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Dazi, preoccupa il tasso di cambio euro-dollaro. Lagarde: “Monitoriamo effetti su inflazione”

    11 Aprile 2025
    Sandro Gozi
    Notizie In Breve

    Sabato 5 aprile il Pde a Verona per gli Stati Uniti d’Europa

    2 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione