- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Iniziano a Londra le audizioni della Corte Suprema sulla chiusura del parlamento imposta da Johnson

    Iniziano a Londra le audizioni della Corte Suprema sulla chiusura del parlamento imposta da Johnson

    Nel caso in cui l'accusa mossa la scorsa settimana dai magistrati Edimburgo venisse sostenuta dalla Corte Suprema di Londra, Johnson sarebbe il primo ministro della storia moderna ad aver "ingannato il governo"

    Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
    17 Settembre 2019
    in Politica

    Bruxelles – Quando un ostacolo intralcia il cammino, di solito si tenta di rimuoverlo. Ma in democrazia le cose sono più complesse. Rimuovere con la forza un presunto ostacolo è quel che avrebbe fatto il Primo ministro britannico, Boris Johnson, secondo gli avvocati degli attivisti che si sono opposti alla sospensione del Parlamento inglese: “Johnson li ha visti come ostacoli al suo piano per la Brexit e ha voluto zittirli”, ritengono. Come? Bloccando Westminster per cinque settimane.

    Nulla di nuovo, se non fosse che la scorsa settimana la Corte di Sessione di Edimburgo ha sostenuto ufficialmente la posizione di un gruppo di oppositori politici di Johnson, dichiarando “illegale e inefficace” la sospensione delle attività parlamentari. La Corte scozzese non ha dubbi: l’azione del premier risponde al solo motivo “di ostacolare il Parlamento”.

    In attesa che la Corte Suprema di Londra, dove oggi sono iniziate le tre giornate di seduta per discutere i ricorsi di chi si oppone alla chiusura per cinque settimane del parlamento, si pronunci sul caso, Downing Street tace sulle possibili reazioni del governo a una possibile conferma dell’accusa. “Sarebbe il primo caso della storia moderna in cui un Primo ministro viene giudicato colpevole di aver ingannato il Parlamento”, si legge sulla BBC. Lord David Pannick, uno dei principali avvocati britannici, ha detto che, sebbene non vi sia nulla da obiettare al diritto di Johnson di riaprire Downing Street in tempo per tradizionale discorso della Regina, il 14 ottobre, “l’eccessiva durata di questa sospensione rende evidente la volontà di Johnson di mettere a tacere i suoi avversari”.

    E a tal proposito, insiste Pannick, “la Corte di Londra ha il dovere, stabilito dal Common Law, di intervenire nel caso in cui il Primo ministro abbia fatto un uso scorretto dei suoi poteri”. I giudici si riuniranno e giudicheranno la condotta di Johnson, che nel frattempo ha dichiarato “di avere il massimo rispetto nell’autorità della magistratura, la cui libertà d’azione è una delle glorie del Regno Unito”.

    Nel frattempo a Bruxelles si attende ancora che da Londra arrivino proposte credibili per avere una Brexit ordinata. Ancora oggi la portavoce della Commissione europea, Mina Andreeva, ha ricordato che da parte dei negoziatori UE “c’è la massima disponibilità ad avere incontri in qualunque momento, ma allo stato attuale non abbiamo alcun incontro in programma da dover annunciare”.

    Tags: Boris JohnsonbrexitDavid PannickGran BretagnaparlamentoRegno UnitoWestminster

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    metsola bilancio
    Politica

    Bilancio Ue, Strasburgo avverte: difesa e competitività vanno coniugate con agricoltura e coesione

    7 Maggio 2025
    A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
    Politica

    Parlamento europeo, sempre più controlli su incontri tra funzionari e lobbisti

    7 Maggio 2025
    Un jet da combattimentoTyphoon FGR4 della Royal Air Force, del tipo dispiegato in Yemen (Foto: Royal Air Force)
    Politica Estera

    Yemen, il Regno Unito si unisce all’operazione Usa contro gli Houthi

    30 Aprile 2025
    Cultura

    Nel Regno Unito pressioni per una censura “filo Trump” nelle biblioteche pubbliche

    14 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione