- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Reynders e gli altri, i nomi che mettono in difficoltà la nuova Commissione UE

    Reynders e gli altri, i nomi che mettono in difficoltà la nuova Commissione UE

    Ursula von der Leyen ha quattro membri designati oggetto di indagini e al centro di accuse di illeciti. Alla stessa presidente è contestata una malagestione di fondi pubblici quand'era ministro della Difesa tedesco

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Settembre 2019
    in Politica
    Dall'alto a sinistra, in senso orario: Didier Rynders, Rovana Plumb, Janusz Wojciechowski, Sylvie Goulard

    Dall'alto a sinistra, in senso orario: Didier Rynders, Rovana Plumb, Janusz Wojciechowski, Sylvie Goulard

    Bruxelles – Non inizia per niente bene la Commissione von der Leyen. L’apertura del fascicolo a carico di Didier Reynders da parte della procura belga è solo l’ultimo episodio di una squadra dove i casi con la giustizia non sono pochi, e che mettono in luce non proprio scintillante sin da subito la presidente e le sue scelte. Non solo. Dovrà essere il Parlamento europeo a pronunciarsi sull’ammissibilità dei candidati. Eventuali bocciature sarebbero uno schiaffo alla Commissione e agli Stati membri.

    La commissaria designata per il Mercato interno, con responsabilità anche su Industria, è un nome noto della politica francese. Ma Sylvie Goulard sembra essere nome noto anche alla gendarmerie. Su di lei sono piovute le accuse di aver utilizzato fondi europei per pagare assistenti che però lavoravano in Francia. Per questo è stata interrogata già al commissariato di Nanterre, pur dopo aver già restituito al Parlamento circa 42.000 euro.

    Altro nome oggetto di accertamenti di è quello di Janusz Wojciechowski, il polacco indicato dal governo di Varsavia per lavorare nella prossima commissione e che Ursula von der Leyen ha indicato per l’agricoltura. Anche per lui c’è l’ombra di irregolarità nei rapporti con il Parlamento europeo. E’ sotto inchiesta da parte dell’OLAF, l’agenzia anti-frode dell’UE , per presunte irregolarità nei rimborsi spese di viaggio ai tempi del suo mandato da eurodeputato. Se le accuse dovessero venire confermate sarebbe un duro colpo per il diretto interessato e per la Commissione. Wojciechowski ha lasciato il Parlamento europeo per andare alla Corte dei conti europei, l’organismo responsabile di controllare come viene impiegato il denaro europeo.

    Altri problemi avvolgono la figura di Rovana Plumb. La romena proposta come prossimo commissario per i Trasporti è accusata di aver favorito affari illeciti nel settore immobiliare tramite l’agevolazione del trasferimento di terreni vicini al Danubio, concessi in locazione a una società privata. Il caso è finito addirittura all’attenzione del Consiglio d’Europa.

    Si aggiunge quindi alla lista il belga Didier Reynders, il commissario che dovrebbe essere responsabile per la Giustizia, che è all’attenzione della giustizia. Quattro commissari su 27 non sono pochi. E non va dimenticato che alla lista si aggiunge anche lei, Ursula von der Leyen, accusata di aver malspeso e mal gestito risorse pubbliche ai tempi in cui era ministro della Difesa tedesco.

    Non certo il migliore bigliettino da visita per la Commissione chiamata a rilanciare l’Europa e la fiducia nel progetto comunitario.

    Tags: belgiocommissari designaticommissione europeaDidier ReyndersfranciaJanusz WojciechowskiPoloniaromaniarovana plumbSylvie Goulardueursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)
    Cronaca

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione