- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Gentiloni all’Economia (con Dombrovskis), un irlandese al commercio: nasce la nuova Commissione UE

    Gentiloni all’Economia (con Dombrovskis), un irlandese al commercio: nasce la nuova Commissione UE

    La presidente eletta Ursula von der Leyen svela la composizione del prossimo esecutivo comunitario. Ora la prova del Parlamento europeo

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    10 Settembre 2019
    in Politica

    Bruxelles – L’Italia ottiene il portafoglio degli Affari economici. La presidente eletta della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha svelato la squadra con cui lavorare per i prossimi cinque anni a partire dall’1 novembre. Le voci fattesi insistenti negli ultimi giorni circa il ruolo di Paolo Gentiloni sono dunque confermate. Un buon risultato per l’Italia, tutto da dimostrare, però. Valdis Dombrovskis mantiene la responsibilità per i servizi finanziari, ma soprattutto “coordinerà il lavoro il lavoro su un’Economia che funziona per le persone”, spiega von der Leyen. Probabilmente l’italiano avrà le mani meno libere del previsto.

    Confermate anche le voci che volevano l’irlandese Phil Hogan al Commercio. Non è un dato da sottovalutare, in chiave Brexit. Sarà lui a gestire i negoziati con Londra per conto dell’UE quando Londra abbandonerà l’Unione europea.

    Agricoltura alla Polonia, e non è una buona notizia per l’Italia. I polacchi vorrebbero livellare i contributi comunitari. Il principio di uguali risorse per tutti al posto del principio di maggiori aiuti secondo il criterio della convergenza (più soldi per i territori più depressi). Una mossa che rischia di impattare sul ‘made in Italy’

    Tre i vice-presidenti esecutivi: uno socialista (Frans Timmermans) uno liberale (Margrethe Vestager), e un popolare (Valdis Dombrovskis) ad affiancare la presidente popolare la cui squadra dovrà ora passare al vaglio del Parlamento europeo per le audizioni di rito.

    Ecco la lista della nuova commissione, portafoglio per portafoglio:

    -Presidente: Ursula von der Leyen (Germania, PPE)

    – Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE: Josep Borell (Spagna, PSE)

    – Agenda digitale e concorrenza: Margrethe Vestager (Danimarca, RE), vicepresidente esecutivo

    – Clima: Frans Timmermans (Paesi Bassi, PSE), vicepresidente esecutivo

    – Bilancio: Johannes Hahn (Austria, PPE),

    – Giustizia: Didier Reynders (Belgio, RE),

    – Innovazione e gioventù: Mariya Gabriel (Bulgaria, PPE),

    – Democrazia e demografia: Dubravka Šuica (Croazia, PPE), vice presidente

    – Salute: Stella Kyriakides (Cipro, PPE),

    – Trasparanza e valori: Věra Jourová (Repubblica ceca, RE), vice presidente

    – Agenda digitale e concorrenza: Margrethe Vestager (Danimarca, RE),

    – Energia: Kadri Simson (Estonia, RE),

    – Partenariato internazionale: Jutta Urplainen (Finlandia, PSE),

    – Industria, mercato interno e difesa: Sylvie Goulard (Francia, RE),

    – Immigrazione: Margaritis Schinas (Grecia, PPE), vice presidente

    – Allargamento e politiche di vicinato: László Trócsányi (Ungheria, PPE),

    – Commercio: Phil Hogan (Irlanda, PPE),

    – Economia: Paolo Gentiloni (Italia, PSE),

    – Economia che lavora per i cittadini:Valdis Dombrovskis (Lettonia, PPE), vice presidente esecutivo

    – Ambiente e mare: Virginijus Sinkievičius (Lituania, Verdi),

    – Lavoro e affari sociali: Nicolas Schmit (Lussemburgo, PSE),

    – Pari opportunità e Uguaglianza: Helena Dalli (Malta, PSE),

    – Agricoltura: Janusz Wojciechowski (Polonia, ECR),

    – Politiche di coesione: Elisa Ferreira (Portogallo, PSE),

    – Trasporti: Rovana Plumb (Romania, PSE),

    – Relazioni interistituzionali: Maroš Šefčovič (Slovacchia, PSE), vice presidente

    – Gestione delle crisi: Janez Lenarčič (Slovenia, indipendente),

    – Affari interni: Ylva Johansson (Svezia, PSE).

    Tags: commissari designaticommissione europealegislatura europeaPaolo Gentiloniteam von der Leyenueursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione