- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Conte II supera l’esame del popolo 5Stelle, mercoledì si scioglie la riserva

    Il Conte II supera l’esame del popolo 5Stelle, mercoledì si scioglie la riserva

    Il voto della piattaforma Rousseau gli ha assegnato quasi l’80 per cento dei sì (79,3). Si limano i nomi dei ministri e del commissario europeo

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    3 Settembre 2019
    in Politica

    Roma – Gli attivisti del Movimento 5 Stelle danno l’ultimo via libera al governo Conte. Il voto della piattaforma Rousseau gli ha assegnato quasi l’80 per cento dei sì (79,3) mentre i contrari sono stati il 20,7 per cento. Boom anche di votanti, il record per la piattaforma che ne ha registrati oltre 79 mila. Ora mancano le ultime limature alla lista dei ministri e presumibilmente domani il presidente incaricato scioglierà la riserva con il nuovo esecutivo.

    “Orgoglioso di questo voto e del governo che verrà”, ha detto Luigi Di Maio nella conferenza stampa convocata per presentare i risultati della consultazione on line. “La legge di bilancio sarà la prima grande verifica di ciò che abbiamo messo nel programma” ha detto il capo politico del Movimento che non ha risparmiato stoccate alla Lega e Salvini “irresponsabili mentre noi garantiamo la stabilità del Paese”.

    Dal PD nessun commento specifico sul voto, anche se l’attesa ai piani alti del Nazareno aveva alimentato qualche preoccupazione. Chiuso però il lavoro programma, il segretario Nicola Zingaretti ha spiegato che “si è fatto un altro passo avanti per un governo di svolta. Riduzione delle tasse sul lavoro, sviluppo economico, green economy, rilancio di scuola, università e ricerca, modifica radicale dei decreti sicurezza: ora andiamo a cambiare l’Italia” ha scritto il leader Dem.

    A questo punto del percorso le prossime ore saranno tutte dedicate alla squadra dei futuri ministri che saranno proposti al capo dello Stato. Di Maio chiede il rispetto dei ruoli per il “garante” Giuseppe Conte e soprattutto del presidente Sergio Mattarella. Tuttavia, nella trattativa con il Partito democratico il nodo continua a essere “il secondo” che resterà a Palazzo Chigi che, azzerata l’idea dei vicepremier, avrà il ruolo di sottosegretario alla presidenza. Un presidio che difficilmente il PD lascerà scoperto, se non altro per ragioni mediatiche. Come succede sempre nelle ore precedenti alla consegna della lista del nuovo governo, imperversano le previsioni, caselle e nomi che in questi giorni sono circolati, spesso senza conferme.

    L’interesse di Bruxelles è rivolto con particolare apprensione per la nomina del Commissario italiano, un ritardo che ha costretto la presidente, Ursula von der Leyen a tenere aperte le deleghe della futura squadra. Il nome più accreditato sembra essere quello dell’ex premier Paolo Gentiloni, sempre che non venga proposto per il ministero degli Esteri. Attenzione in UE anche per i futuri ministri dell’Economia e degli Affari europei, cariche (specialmente la prima) sulle quali più di altre, Sergio Mattarella vorrà mettere il sigillo presidenziale.

    Tags: giuseppe contegovernoRousseau

    Ti potrebbe piacere anche

    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025
    Bart De Wever belgio
    Politica

    In Belgio c’è finalmente un governo: il conservatore Bart De Wever è il nuovo premier

    3 Febbraio 2025
    Macron Bayrou
    Politica

    A Parigi non passa la censura contro il premier Bayrou

    16 Gennaio 2025
    Micheál Martin
    Politica

    C’è l’accordo per un nuovo governo in Irlanda

    16 Gennaio 2025
    Bulgaria
    Politica

    In Bulgaria c’è di nuovo un governo (per ora). È il settimo in quattro anni

    16 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione