- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Migranti, ora anche Cipro vuole soluzioni europee. Chiesta all’UE la ripartizione di 5.000 persone

    Migranti, ora anche Cipro vuole soluzioni europee. Chiesta all’UE la ripartizione di 5.000 persone

    Il governo di Nicosia ha inviato la lettera alla Commissione europea, che ora dovrà cercare una soluzione al problema

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Agosto 2019
    in Politica, Cronaca
    Una veduta aerea dell'isola di Cipro

    Una veduta aerea dell'isola di Cipro

    Bruxelles – Non più solo Italia, Grecia e Malta. Adesso alla lista dei Paesi sofferenti per le pressioni migratorie si aggiunge anche Cipro. Il piccolo Stato membro, meno di un milione di abitanti, ha inviato alla Commissione europea una lettera in cui chiede di trovare una soluzione alla situazione sulla parte sud dell’isola, dove si ammassano tanti, troppi richiedenti asilo per le capacità di accoglienza e gestione del Paese.

    Il governo di Nicosia chiede aiuto perché altri Stati membri si facciano carico di cinquemila richiedenti asilo. Cipro, che finora ha cercato di farsi carico da sola della situazione, sembra aver perso il controllo della situazione. Già prima dell’invio della lettera a Bruxelles il ministro degli Interni cipriota, Constantinos Petrides, aveva ricordato la particolarità dell’isola, divisa in due con un nord a trazione turca e una posizione geografica che la vede più vicina al Medio oriente che all’Europa

    “Questa è davvero un’anomalia unica”, ha ricordato Petrides. “Siamo un paese dell’Unione Europea che non può controllare i propri confini settentrionali e l’agenzia di guardia costiera Frontex non può pattugliare come in altri Paesi, quindi non possiamo adottare le misure prese da altri Paesi”. Da qui la necessità di rivolgersi a Bruxelles, con la Commissione europea che conferma di aver ricevuto la lettera da Nicosia e che adesso cercare di capire cosa fare e come farlo.

    Non sarà facile, vista la solita tendenza dei governi nazionali dell’UE a muoversi con poca convinzione e in ordine sparso sulla questione dei flussi e la ripartizione dei richiedenti asilo. Anche perché sul tavolo ci sono già le richieste di Italia e Malta di alleggerire le pressioni migratorie. Già adesso il governo Conte ha chiesto che l’Europa si faccia carico dei migranti sbarcati su suolo italiano, e la presidente della Commissione europea che si installerà l’1 novembre, Ursula von der Leyen, ha assunto impegni con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per tentare di risolvere una volta per tutte la questione dell’immigrazione.

    Ora anche Cipro preme per soluzioni europee. “In assenza di una soluzione permanente a livello europeo, chiediamo ufficialmente una ridistribuzione più effettiva delle persone”, dice lo stesso ministro Petrides. Dal governo di centrodestra, legato alla famiglia politica europea del PPE, arriva dunque una richiesta ai colleghi popolari europei di una risposta europea ad un problema troppo europeo per essere gestito dalla sola Cipro. Le stesse richieste dell’Italia.

    Tags: ciprocommissione europeaimmigrazionemigrantiueursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione