- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Erasmus, ecco i primi master UE-Giappone

    Erasmus, ecco i primi master UE-Giappone

    Arti visive, robotica e storia gli ambiti dei primi programmi congiunti Erasmus Mundus. A disposizione 9 milioni di euro per 64 borse a progetto.

    Angelo Visci di Angelo Visci
    31 Luglio 2019
    in Cultura

    Bruxelles – La mobilità internazionale degli studenti si estende al Giappone. Erasmus Mundus, lo speciale programma dell’Unione europea, ha trovato i primi partner del Sol Levante per estendere ancora di più la rete di Erasmus. Bruxelles e Tokyo hanno raggiunto l’intesa, attivando tre programmi congiunti di master per promuovere  la cooperazione internazionale bilaterale nel settore dell’istruzione

    I tre programmi sono il punto di arrivo di un percorso avviato circa un anno fa, nell’ottobre 2018, quando sono state messe sul tavolo le prime proposte di partenariati tra istituti europei e giapponesi. A spuntarla alla fine sono stati il “Master of Science in Imaging and Light in Extended Reality”, programma congiunto tra l’Università della Finlandia orientale e l’Università tecnologica di Toyohashi, il “Japan-Europe Master on Advanced Robotics”, coordinato dall’École Centrale de Nantes (Francia) e dall’Università di Keio (Giappone) e “History in the public sphere”, doppio master dell’Università dell’Europa centrale (Ungheria) e dell’Università di studi esteri di Tokyo.

    I master congiunti selezionati verranno ora inseriti nel programma Erasmus Mundus (EMJMD – Erasmus Mundus Joint Master Degree), che assegna borse di studio europee ai migliori candidati per svolgere  gli studi nei due Paesi aderenti al programma. A disposizione dei tre programmi ci saranno nove milioni di euro, finanziati in egual misura dall’Unione europea e dal ministero giapponese dell’Istruzione. Nell’ambito di tale finanziamento, per ciascuno dei tre programmi saranno messe a disposizione un massimo di 64 borse di studio per i migliori studenti.

    “Sono certo che i tre programmi di master selezionati, produrranno risultati straordinari”, il commento di un soddisfatto Tibor Navracsics, Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport. “Attendo con impazienza di vederne gli effetti positivi nei mesi e  negli anni a venire”.

    Tags: erasmus mundusistruzione superioremaster congiuntimobilitazione internazionaleprogramma universitario Ue-GiapponeTibor Navracsics

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    I 18enni italiani sono i più curiosi di conoscere altri paesi europei

    7 Novembre 2019
    Politica

    Migranti, tre agenzie ONU chiedono agli Stati UE accesso ad un’istruzione di qualità

    11 Settembre 2019
    Cultura

    Con l’estate l’UE porta la ‘stagione dei classici del cinema’. Si parte da Bologna

    28 Giugno 2019
    Cronaca

    DiscoverEU, aperte le iscrizioni al nuovo inter-rail europeo

    2 Maggio 2019
    Editoriali

    Istruzione: il futuro della coesione europea nella ‘cultura delle lingue’

    7 Novembre 2018
    Notizie In Breve

    Diciottenni alla scoperta dell’Europa, l’iniziativa Ue “sfonda” e sarà rifinanziata

    17 Ottobre 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione