- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Boris meet Ursula

    Boris meet Ursula

    Diego Marani di Diego Marani
    24 Luglio 2019
    in Editoriali

    Nella profonda diversità degli stili e della carriera politica, una cosa hanno in comune la nuova presidente della Commissione e il nuovo Primo ministro britannico: sono entrambi cresciuti a Bruxelles e hanno studiato alla Scuola europea.

    L’istituto internazionale creato per i figli dei funzionari UE impartisce un insegnamento bilingue e segue un curriculum di studi particolare, dove ad esempio la storia non viene studiata da un punto di vista nazionale e la prospettiva europea è la chiave di volta di tutto l’apparato didattico. Nelle aule della Scuola europea si ritrovano a studiare insieme bambini e ragazzi dei 28 Stati membri, in un ambiente internazionale Anche se circoscritto al mondo delle istituzioni europee.

    Boris Johnson e Ursula von der Leyen hanno studiato su quei banchi e conoscono quindi bene Bruxelles, le istituzioni europee, l’ambiente cosmopolita che alimenta la costruzione europea. Sono in un certo qual modo entrambi il prodotto di questo mondo culturale.

    Mentre Ursula von der Leyen è chiamata ora a guidare l’UE fuori dalla crisi e verso un nuovo progetto che rilanci l’idea europea, Boris Johnson avrà il compito di concludere la tanto agognata Brexit, anche senza accordo, e di avviare il suo paese verso un nuovo ruolo nel mondo.

    Può sorprendere che lo stesso ambiente abbia prodotto persone così diverse, da un lato un’europeista convinta e dall’altro un nemico giurato dell’Europa unita. Ma la cosa più sorprendente è vedere quanto Bruxelles sia diventata centrale nella politica europea, quanto essa sia forse il primo territorio di una futura Europa unita. La capitale belga è sempre più capitale europea a pieno titolo, un laboratorio, un vivaio di menti che produce non solo i “commis d’état” delle istituzioni UE ma anche la nuova classe dirigente dell’Europa che conta e che si diffonde negli Stati membri.

    Il belga Charles Michel ne è un altro esempio. Il nuovo Presidente del Consiglio europeo, figlio dell’ex Commissario europeo e ex deputato del Parlamento europeo Louis Michel, fa parte di una dinastia politica che è cresciuta all’ombra del Berlaymont. Come gli studenti Erasmus, gli studenti della Scuola europea arrivano oggi ai posti di comando in tutta Europa e la loro esperienza brussellese li identifica.

    Scuola di élite, chiusa ai comuni cittadini, con il suo modello di insegnamento plurilingue e il suo originale curriculum, la Scuola europea dovrebbe invece essere aperta a tutti e diffondersi in tutti gli Stati membri. Solo così potrà nascere un’autentica classe dirigente europea, permeata dagli ideali dell’Unione, cosmopolita e poliglotta, conoscitrice delle diverse mentalità dei nostri paesi e capace di individuare una volontà comune, un disegno politico forte e visionario, quello che deve avere una superpotenza come l’Europa unita.

    Tags: Boris Johnsonbrexitbruxellesscuola europeaursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    dazi ue usa
    Economia

    Von der Leyen chiama Trump, nuova giravolta sui dazi: sospesi fino al 9 luglio

    26 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen
    Politica

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    22 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione