- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Amazon, Corte UE boccia l’obbligo di contatto telefonico, basta fornire altri mezzi di comunicazione

    Amazon, Corte UE boccia l’obbligo di contatto telefonico, basta fornire altri mezzi di comunicazione

    Una piattaforma di commercio online non è obbligata a mettere a disposizione del cliente un numero di telefono o di fax prima della conclusione di un contratto, ma può utilizzare altri canali come un sistema di messaggeria instantanea o di richiamata telefonica

    Angelo Visci di Angelo Visci
    10 Luglio 2019
    in Cronaca

    Bruxelles – La direttiva sui diritti dei consumatori non obbliga il professionista ad attivare una linea telefonica, o di fax, o a creare un nuovo indirizzo di posta elettronica per consentire ai consumatori di contattarlo. Lo dice la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, aggiungendo che la stessa direttiva impone di comunicare tali contatti  soltanto nel caso in cui il professionista già disponga di tali mezzi di comunicazione con i consumatori.

    Il caso sul quale la Corte Ue è stata chiamata ad esprimersi riguarda la società Amazon EU, che propone la vendita di diversi prodotti esclusivamente attraverso il suo sito Internet. In particolare in Germania tramite la sua piattaforma online, Amazon.de è stata citata in giudizio dinanzi ai giudici tedeschi dalle associazioni dei consumatori, poiché secondo loro non rispettava l’obbligo legislativo di fornire al consumatore i mezzi per mettersi in contatto con essa perché non venivano comunicati  i suoi numeri di telefono e di fax in modo chiaro e comprensibile.

    In effetti il consumatore deve superare numerosi passaggi per entrare in contatto con un interlocutore della società, cosa che è in contrasto con la legge tedesca, secondo la quale prima di concludere un contratto a distanza con un consumatore è necessario fornire il proprio numero di telefono in qualsiasi caso.

    Il Bundesgerichtshof (Corte federale di giustizia tedesca) ha interpellato la Corte di Giustizia Ue per un’interpretazione sul diritto dell’Unione. La richiesta in merito riguarda l’obbligo aziendale a dover attivare una linea telefonica, o di fax, o un indirizzo di posta elettronica per consentire ai clienti di contattarla, oppure se sia possibile anche ricorrere ad altri mezzi di comunicazione, come un sistema di messaggeria instantanea o di richiamata telefonica.

    La Corte di giustizia Ue, nella sua sentenza, ha  risposto identificando come la direttiva imponga al professionista l’obbligo di attivare una linea telefonica, o di fax, o via mail, anche se impone di comunicare tali contatti soltanto nel caso in cui già si disponga di tali mezzi di comunicazione.

    Tuttavia la Corte Ue rileva come sia importante garantire un mezzo di comunicazione efficiente che garantisca una comunicazione diretta, e la direttiva sui diritti dei consumatori impone al professionista solo di mettere a disposizione del consumatore dei mezzi di comunicazione alternativi da quelli previsti al fine di soddisfare tali requisiti, ritenendolo un obbligo incondizionato .

    Questo  basta a garantire un livello di tutela dei consumatori assicurando loro le informazioni necessarie per una transazione sicura rispettando al tempo stesso la libertà d’impresa dell’imprendire.

    Nonostante la sentenza, la Corte  però non risolve la controversia nazionale, e rimane comunque responsabilità dei giudici nazionali valutare se i mezzi di comunicazione messi a disposizione del consumatore consentano un contatto rapido con la la società e una comunicazione efficace con un suo operatore.

    Tags: amazoncomunicazionecontattocorte di giustizia uedirettiva ueProtezione consumatoriservizio clientitelefono

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Commissione Ue, nel 2023 spesi circa 32 milioni tra comunicazione, foto e trucco

    17 Aprile 2025
    Net & Tech

    Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

    8 Novembre 2024
    Temu
    Net & Tech

    La Commissione europea sta indagando Temu per possibili violazioni del Dsa

    31 Ottobre 2024
    Biglietti su Ticketmaster degli Oasis - Foto: Oli Scarff / AFP
    Cronaca

    I biglietti degli Oasis schizzano a 400 euro, Pd chiede un intervento della Commissione su Ticketmaster

    3 Settembre 2024
    Diritto alla riparazione
    Cronaca

    Da oggi è in vigore la direttiva Ue anti-rifiuti che introduce il diritto alla riparazione dei prodotti

    30 Luglio 2024
    corruzione
    Politica

    Avanti con la direttiva sulla lotta alla corruzione, i Paesi Ue pronti ai negoziati con l’Eurocamera

    14 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione