- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » ZTE lancia il suo Cybersecurity Lab Europe a Bruxelles

    ZTE lancia il suo Cybersecurity Lab Europe a Bruxelles

    Per "rafforzare il suo impegno a migliorare la sicurezza per l'industria ICT"

    Perla Ressese di Perla Ressese
    9 Luglio 2019
    in Notizie In Breve
    5G ZTE

    Bruxelles – ZTE Corporation, uno dei principali fornitori internazionali di soluzioni tecnologiche per le telecomunicazioni, le imprese e i consumatori per l’Internet mobile, oggi “ha rafforzato il suo impegno a migliorare la sicurezza per l’industria ICT” aprendo, spiega una nota, il suo Cybersecurity Lab Europe a Bruxelles in Belgio.

    Situato nel cuore amministrativo e politico dell’UE, il Cybersecurity Lab Europe fornirà una gamma molto più ampia di accesso alla verifica alla sicurezza esterna dei prodotti, servizi e processi di ZTE e faciliterà la cooperazione esterna nel campo della sicurezza con le parti interessate.

    L’apertura del laboratorio è un’altra parte importante di un’iniziativa di trasparenza di ZTE. Nell’ambito della quale l’azienda ha lanciato a maggio altri due laboratori di sicurezza informatica a Nanjing, Cina e Roma.

    Come piattaforma per la trasparenza e la cooperazione, il laboratorio fornisce quattro funzioni essenziali, tra cui la revisione del codice sorgente, la revisione dei documenti, il test della scatola nera e il test di penetrazione. Inoltre, ZTE condurrà ricerche approfondite nel campo della sicurezza in laboratorio, in collaborazione con organizzazioni di sicurezza leader del settore. Inoltre, aggiunge la nota, il laboratorio svolgerà un ruolo significativo nel garantire la sicurezza delle soluzioni 5G dell’azienda nell’era 5G.

    Alla cerimonia di apertura hanno partecipato rappresentanti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo, così come operatori di telecomunicazioni, GSMA e altre associazioni di settore.

    “L’intenzione originale di ZTE del Cybersecurity Lab Europe è di fornire ai clienti globali, alle autorità di regolamentazione e agli altri soggetti interessati una grande trasparenza attraverso la verifica e la comunicazione”, ha dichiarato Zhong Hong, Capo della Sicurezza di ZTE. “La sicurezza per l’industria ICT non può essere garantita da un unico fornitore o da un unico operatore di telecomunicazioni. ZTE è disposta a svolgere un ruolo importante nel contribuire alla sicurezza del settore insieme ai suoi clienti e a tutti gli altri stakeholder”.

    ZTE si è impegnata a fornire ai clienti prodotti e servizi sicuri end-to-end, integrando considerazioni e controlli di sicurezza in ogni aspetto del ciclo di vita del prodotto. Di fronte alle sfide e alle opportunità della sicurezza informatica anche nell’era 5G, l’azienda continuerà ad aderire alla sua visione di “Enabling Connectivity and Trust Everywhere” ( “ Consentire la connettività e la fiducia ovunque” ) per portare in tutto il mondo capacità di sicurezza informatica affidabili.

    Tags: bruxellesCybersecurity Lab EuropeZTE

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    [Foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Conai si presenta a Bruxelles senza timidezze: il nostro è un modello da imitare

    5 Dicembre 2024
    Politica

    Enti locali, inaugurato a Bruxelles Ali Europe Desk

    4 Dicembre 2024
    Economia

    La Germania tenta il blitz per far saltare il regolamento Ue sui tempi di pagamenti, Pmi a rischio liquidità

    22 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione