- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Impresa di Castaldo, confermato vicepresidente del Parlamento UE da non iscritto

    Impresa di Castaldo, confermato vicepresidente del Parlamento UE da non iscritto

    E' la prima volta che accade. Soffia il seggio alla leghista Bizzotto e al gruppo dei conservatori dove siede Fratelli d'Italia. Critiche per le procedure, comunque approvate dall'Aula, di scrutinio elettronico anziché cartaceo: i sovranisti abbandonano l'emiciclo

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    3 Luglio 2019
    in Politica
    Fabio Massimo Castaldo

    Fabio Massimo Castaldo

    dall’inviato

    Strasburgo – Fabio Massimo Castaldo compie l’impresa. E’ rieletto vicepresidente del Parlamento europeo, nonostante non abbia un gruppo politico alle spalle. Il Movimento 5 Stelle siede tra i banchi dei non iscritti, ma il regolamento prevede che un gruppetto di minimo 38 deputati possa proporre nomi di candidati. Castaldo li ha trovati, e ha concorso ad un voto che sembrava disperato. Al terzo e ultimo giro di votazioni, quello che metteva in palo l’ultimo seggio utile per una vicepresidenza, Castaldo l’ha spuntata. E’ la prima volta nella storia del Parlamento europeo che un “non iscritto” raggiunge questa carica.

    Una prova di forza, visto che a contendersi l’ultimo posto disponibile erano i 5 Stelle, il gruppo dei conservatori (ECR) e i sovranisti (ID). Dai grillini arriva uno schiaffo agli-euroscettici e ai sovranisti, ai colleghi di governo della Lega, prima delegazione italiana nel nuovo Parlamento europeo per numero di parlamentari, e ai connazionali di Fratelli d’Italia, che avevano chiuso le porte in faccia dell’ECR ai pentastellati.

    Fabio Massimo Castaldo è stato rieletto vicepresidente del Parlamento europeo.
    Questo risultato è un riconoscimento del buon lavoro svolto dal #m5s all’interno del Parlamento europeo che deve essere la casa di vetro di tutti i cittadini. @FMCastaldo

    — M5S Europa (@M5S_Europa) July 3, 2019

    Il voto premia il lavoro svolto da Castaldo nella passata legislatura, conclusa da vicepresidente del Parlamento europeo. Ma premia anche l’intensa attività svolta in questi giorni di sessione plenaria. Nell’era di Internet, e con il Movimento 5 Stelle ‘famoso’ per la sua natura multimediale, Castaldo a Strasburgo è tornato ai vecchi metodi tradizionali del volantinaggio, per promuoversi presso i colleghi.

    Il voto serale è destinato lasciare strascichi. L’elezione di Castaldo è giunta al terzo voto. Quello precedente ha eletto solo due dei tre vicepresidenti in palio, e per l’ultimo decisivo round, data l’ora, il presidente David Sassoli ha chiesto all’Aula di procedere con votazione elettronica anziché con votazione scritta a scrutinio segreto. Il presidente del gruppo Identità e democrazia (ID), Marco Zanni, ha chiesto di attenersi al regolamento, ma la maggioranza dell’Aula ha optato per la più rapda soluzione elettronica.

    I deputati del gruppo ID hanno abbandonato l’Aula, abbassando il quorum e spianando la strada alla vittoria di Castaldo. Polemica e furiosa Mara Bizzotto, convinta che “il cordone sanitario messo in piedi contro la Lega di Matteo Salvini per evitare la mia elezione a vicepresidente del Parlamento europeo, è uno schiaffo alla democrazia”. L’europarlamentare denuncia il “vergognoso affronto contro 9 milioni di italiani che hanno votato la Lega facendola diventare il primo partito in Italia e in tutta Europa”. Alla luce di come sono andate le cose “oggi ha perso la democrazia, non la Lega di Salvini”. Ma soprattutto, si possono complicare i rapporti di governo in Italia.

    Tags: Fabio Massimo Castaldolegam5sM5s EuropaNon iscrittiparlamento europeovicepresidentivicepresidenza parlamento

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione