- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Mogherini: “L’Ue condanna con forza la tortura, tutti ratifichino la risoluzione ONU”

    Mogherini: “L’Ue condanna con forza la tortura, tutti ratifichino la risoluzione ONU”

    In occasione della Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura, l'Unione europea ribadisce l'opposizione a qualsiasi atto inumano

    Angelo Visci di Angelo Visci
    25 Giugno 2019
    in Cronaca, Politica

    Bruxelles – “La tortura e altri trattamenti crudeli, inumani o degradanti sono categoricamente vietati dal diritto internazionale e dell’Unione”. L’ Alta rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini ribadisce con forza, a nome dell’Ue, la netta opposizione a qualsiasi atto di tortura in tutto il mondo.

    Così, di fronte alle continue violazioni di tale divieto e in occasione della Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura del 26 giugno 2019. L’Europa torna ad invocare la ratifica universale e l’attuazione da parte di tutti gli Stati della Convenzione dell’ONU contro la tortura e del relativo protocollo facoltativo (OPCAT), ovvero il trattato internazionale contro la tortura ed altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti.

    Gli strumenti politici e finanziari a disposizione dell’Ue per intensificare le sue attività vanno dalla protezione delle vittime, ad azioni di sensibilizzazione, alla denuncia degli abusi, al sollecitare gli Stati a rispettare gli obblighi internazionali, all’indagare su denunce di tortura e all’assicurare i responsabili alla giustizia. Inoltre gli Stati membri mantengono con paesi terzi regolari dialoghi politici e sui diritti umani, impegnandosi a sostenere finanziariamente varie organizzazioni civili nella lotta contro la tortura.

    “Operare in difesa dei diritti umani a livello internazionale, nazionale e regionale, risulta un lavoro essenziale per eliminare ogni forma di tortura ed ogni altro trattamento crudele”, prosegue Mogherini.  Infatti, l’Alta Rappresentante degli affari esteri dell’Ue conclude  affermando come “negli ultimi quattro anni, 23 milioni di euro sono stati investiti in progetti contro pene e trattamenti inumani, e altri 8 milioni di euro supplementari sono previsti per il 2019”.

    Tags: alta rappresentante degli Affari Esteri Uediritti umanigiornata mondiale contro la torturamaltrattamentiMogherinionutortura

    Ti potrebbe piacere anche

    Cedu
    Diritti

    Violenza di genere, la Corte europea dei diritti dell’uomo condanna la Francia

    24 Aprile 2025
    Ddl Sicurezza
    Politica

    Ddl Sicurezza, Bonelli e Fratoianni a Bruxelles: “Italia sia osservata speciale in Europa”

    4 Febbraio 2025
    Sport

    Europarlamentari: “Niente coppa del mondo in Arabia Saudita”. La Fifa: “Investiamo lì, proprio come fa l’Ue”

    17 Gennaio 2025
    Parlamento Ue Plenaria
    Politica Estera

    Crimea, Azerbaigian, Kirghizistan: l’Eurocamera alza la voce sulle violazioni dei diritti umani

    19 Dicembre 2024
    unrwa israele
    Politica Estera

    Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

    29 Ottobre 2024
    Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
    Cultura

    Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

    24 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione