- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Un concerto che abbraccia il mondo. Tutto pronto per la festa della musica

    Un concerto che abbraccia il mondo. Tutto pronto per la festa della musica

    Si rinnova l'appuntamento del solstizio d'estate. Gran finale a Matera con Roberto Vecchioni.

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    14 Giugno 2019
    in Cultura

    Roma – Il ministro e il cantautore, il paroliere e la dirigente europea. Tutti insieme per raccontare l’edizione 2019 della Festa della Musica, suoni canti e balli nel solstizio d’estate in tutta Italia e non solo. Già, perché l’evento nasce nel 1985 grazie all’intuizione dell’ex ministro della cultura francese, Jack Lang, e da ormai 25 anni le strade di tantissime città europee il 21 giugno sono invase da musicisti e cantanti, bande e cori di ogni tipo.

    L’Italia ha presentato il suo cartellone che ogni anno ha numeri sempre più grandi: 45 mila eventi, 8.500 artisti, oltre 600 centri coinvolti. Con il ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli, la capo rappresentanza dell’Ue in Italia Beatrice Covassi, il paroliere e presidente della SIAE Giulio Rapetti Mogol e il testimonial Roberto Vecchioni. Il cantautore, con l’Orchestra di Piazza Vittorio si esibirà al concerto clou della giornata a Matera, città europea della Cultura 2019.

    “Una cornice perfetta” dice Covassi che mette in luce l’impegno dell’Europa che “non è sempre grigia matrigna ma molto di più e come in questo caso rappresenta l’unità di valori e cultura che precede l’Istituzione”. UE che accompagna i Paesi membri con investimenti nel patrimonio immateriale e non solo “come è avvenuto per il restauro della Cattedrale della Città dei sassi, tornata a splendere dopo dieci anni grazie ai finanziamenti dell’Unione”.

    “Musica fuori centro” è il motto scelto per questa edizione, che dà un senso preciso al percorso scelto sotto la regia del ministero della cultura. “Musica che in questa occasione fa il percorso opposto” dice il ministro Alberto Bonisoli, “va a trovare le persone, costruisce ponti tra chi suona e ascolta, senza barriere”.

    Una festa di tutti “perché la musica è la più alta espressione dell’umanità” ha ricordato Roberto Vecchioni, “abbiamo cominciato a cantare migliaia di anni fa, il suono in tutte le sue sfumature è la forza che ci anima continuamente e in ogni luogo, offrendoci emozioni continue e dandoci un senso grandioso e universale”.

    Un’organizzazione molto complessa, un lavoro che dura un anno intero, “anche questa volta riusciamo a mettere insieme ancora più iniziative, cresciamo con eventi sempre più diffusi”, ha detto il presidente dell’associazione Marco Staccioli che sottolinea come la maggior parte dei centri toccati dai concerti, sia tra i 5 mila e 20 mila abitanti, luoghi poco battuti dai tradizionali circuiti musicali. “È un sistema armonico di eventi – ha aggiunto – che traccia percorsi e stazioni e che grazie alla musica come potente catalizzatore lega città e territorio in una miscela di sperimentazioni in scenari straordinari”.

    Il 21 giugno le note della festa arriveranno ovunque, si suonerà non solo nelle piazze ma anche nei parchi e giardini, nei palazzi storici, in luoghi simbolo della cultura dal Colosseo, alla Valle dei templi di Agrigento, alla Reggia di Caserta e in moltissimi musei. Strumenti di ogni genere, cori e bande entreranno nei licei musicali, negli aeroporti, negli atenei. Iniziative speciali sono state predisposte in case di reclusione, ospedali e in decine di siti particolari.

    Un enorme concerto che abbraccerà l’Italia, l’Europa e il mondo con trenta eventi che superano i confini nazionali. Con la collaborazione del ministero degli Esteri che ha coinvolto le ambasciate e gli Istituti di Cultura, la festa viaggerà da Amsterdam a Giacarta, da San Francisco a Buenos Aires e Santo Domingo e molti altri Paesi.  Tutti gli eventi e gli appuntamenti sono consultabili su http://www.festadella musica.beniculturali.it

    Tags: Alberto BonisoliBeatrice CovassiFesta della Musicamatera 2019Roberto Vecchioni

    Ti potrebbe piacere anche

    Beatrice Covassi
    Notizie In Breve

    Beatrice Covassi (Pd) eletta vice-presidente della Commissione controllo Bilanci del Parlamento europeo

    14 Dicembre 2023
    Pellicce Animali
    Politica

    Gli eurodeputati appoggiano l’iniziativa dei cittadini Ue sul divieto di pellicce: “La Commissione presenti una proposta”

    19 Ottobre 2023
    Cultura

    Matera 2019, a Bruxelles il bilancio di un anno da “Capitale europea della cultura”

    21 Novembre 2019
    Cultura

    Serata di Gala all’ambasciata di Bruxelles, con Matera 2019, per la “Settimana della cucina italiana”

    19 Novembre 2019
    Politica

    Bruxelles ti è più vicina di quanto pensi

    7 Febbraio 2019
    Non categorizzato

    La carica degli attivisti per convincere i cittadini a votare per il nuovo Europarlamento

    2 Febbraio 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione