- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’UE segna Salvini assente per la sesta volta. Si decideva su rimpatri e asilo dei migranti

    L’UE segna Salvini assente per la sesta volta. Si decideva su rimpatri e asilo dei migranti

    "L'Europa ci teme", ma rimane in Lombardia in campagna elettorale.

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    7 Giugno 2019
    in Politica

    Roma – Dateci la forza per andare in Europa e cambiarla. È stata questa la principale leva della campagna elettorale di Matteo Salvini. Un invito al voto che valeva per i due temi più cari al Carroccio, le regole dell’economia decise dall’UE, e le politiche dell’immigrazione. Lasciando stare la questione del Parlamento dove il capo della Lega non andrà perché si è candidato per trainare voti e consentire ad altri 5 di conquistare quel seggio, sembra che in Europa continui a non metter piede neppure da Ministro.

    Ieri e oggi a Lussemburgo il Consiglio dei ministri dell’Interno dell’UE, era convocata una nuova sessione, con un’agenda fitta di temi importanti come la riforma della direttiva sui rimpatri, i programmi della prossima legislatura su migranti e asilo oltre a una verifica delle misure antiterrorismo.

    Il ministro italiano Matteo Salvini è però assente, così come nei precedenti 5 Consigli convocati da dicembre fino a oggi, e ha delegato ancora una volta il sottosegretario Nicola Molteni. La posizione adottata oggi  (che andrà negoziata con il parlamento)  prevede nuove norme più chiare e rapide per le decisioni di rimpatrio, anche quelle volontarie,  e i principi di non respingimento nel rispetto dei diritti fondamentali dei migranti. La bozza della nuova direttiva indica la possibilità di  trattare accordi di rimpatrio con paesi terzi a condizione che  rispettino pienamente i diritti umani e che  abbiano ottenuto il consenso dello Stato confinante per evitare  flussi di movimenti secondari. Decisioni importanti  sulle quali non è noto come l’Italia abbia dato il suo contributo.

    Ma il capo della Lega oggi aveva altri impegni: due comizi elettorali nel milanese, uno a Bergamo, un altro a Biella e una intervista da Barbara d’Urso su Mediaset.Tutte occasioni in cui ha lanciato le consuete accuse contro un’Europa che non fa nulla per l’Italia e che non tiene il nostro Paese nella giusta considerazione. “A Bruxelles sono un po’ preoccupati perché per la prima volta nella storia in Italia non c’è un governo che andrà lì con il cappello in mano, ma andrà a difendere i nostri interessi”, ha detto a Romano di Lombardia. Intanto, speriamo che questo governo qualche volta ci vada, anche se è stato lo stesso Salvini, sempre oggi  e sempre dall’Italia, a evocare persino la necessità di un ministro degli affari Europei, che l’esecutivo di cui è principale azionista tiene vacante dalla nomina di Paolo Savona alla CONSOB.

    “È davvero sconcertante l’impudenza con cui questo sistematico assenteismo viene praticato”, attacca l’eurodeputato del PD Roberto Gualtieri che accusa il ministro dell’Interno di latitare proprio sui temi che “hanno costituito il suo principale argomento propagandistico e della retorica difesa degli interessi nazionali in Europa”. Istituzione che bisognerebbe prima di tutto frequentare, per farsi sentire, contare e non restare isolati.

    Tags: agenda migranticonsiglio ministri affari internimatteo salviniMinistro Affari europei

    Ti potrebbe piacere anche

    La sede della Corte penale internazionale a l'Aia [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Il Parlamento ungherese dice ‘sì’, Budapest esce dalla Corte penale internazionale

    29 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    Manfred Weber: “Il Ppe si batte contro i leader populisti e autoritari”

    9 Aprile 2025
    Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini [Bruxelles, 5 dicembre 2024. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Salvini: “Su auto errori devastanti, von der Leyen bis ora cambi”

    5 Dicembre 2024
    Roberto Vannacci, Matteo Salvini
    Politica

    Roberto Vannacci è stato sospeso dalla vicepresidenza dei Patrioti al Parlamento europeo

    17 Settembre 2024
    [foto: archivio]
    Politica

    Open Arms, Parlamento Ue respinge la richiesta della Lega di un dibattito sulle vicende giudiziarie di Salvini

    16 Settembre 2024
    Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
    Politica

    Orbán dà il via al terremoto della destra. Pronto il gruppo ‘Patrioti per l’Europa’ al Parlamento Ue

    1 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Luís Montenegro

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    di Redazione eunewsit
    19 Maggio 2025

    Crollano i socialisti, quasi raggiunti dall'estrema destra di Chega!

    [foto: imagoeconomica]

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Le previsioni economiche di primavera basate sull'assunto di tariffe al 10 per cento su tutto l'export Ue. Impossibile calcolare le...

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Il centrista Rafal Trzaskowski ottiene il 31,3 per cento dei voti e supera di misura Karol Nawrocki (29,5 per cento),...

    romania

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    Il candidato dell'estrema destra, George Simion, riconosce la sconfitta e rilancia: "Abbiamo perso una battaglia, non la guerra". Bruxelles e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione