- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Nell’UE aumentano consumatori di crack e cocaina. Italia tra i principali mercati

    Nell’UE aumentano consumatori di crack e cocaina. Italia tra i principali mercati

    Il rapporto 2019 dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) conferma che il problema rimane, e si fa più difficile da contrastare

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    6 Giugno 2019
    in Cronaca

    Bruxelles – Il traffico di droga aumenta, e le nuove tecnologie rendono le sostanze stupefacenti ancor più accessibili. C’è una sorta di “huberizzazione” del fenomeno, con i corrieri che oggi si trovano su internet. E’ solo uno dei rilievi mossi dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) nel rapporto 2019 sulle droghe. “La situazione è peggiorata in molti Paesi nel mondo, e l’Europa non fa eccezione”, premette il commissario per gli Affari interni, Dimitris Avramopoulos, nel presentare i risultati dello studio.

    Un indice del deterioramento della situazione è dato dall’aumento del numero di consumatori di crack entrati in trattamento dal 2014, e “segnalato in Belgio, Irlanda, Francia, Italia, Portogallo e nel Regno Unito”. E’ proprio oltre Manica che si fa maggior uso di questa sostanza. Ma è la cocaina a ritagliarsi uno spazio sostanzioso nel documento dell’osservatorio europeo.

    Dal 2014 il numero di nuovi utenti presi in carico da servizi di trattamento per problemi legati alla cocaina è cresciuto di oltre il 35% ed è aumentato in circa due terzi dei paesi presi in esame. Complessivamente nel 2017 la cocaina è stata indicata come droga primaria da circa 73mila persone entrate nei centri di trattamento della tossicodipendenza, e da oltre 33mila utenti in cura per la prima volta. Quasi i tre quarti (73 %) di tutte le richieste di trattamento specialistico per dipendenza da cocaina in Europa sono riconducibili a Spagna, Italia e Regno Unito.

    Tra gli intervistati che hanno segnalato l’uso di cocaina, la percentuale che ne fa uso frequentemente (più di 50 giorni nell’ultimo anno) supera il 10% in Belgio, Cipro, Francia, Italia e Lussemburgo. Questi gli Stati membri con i cocainomani più incalliti. IN generale, rileva lo studio, “il numero totale dei consumatori entrati per la prima volta in trattamento per consumo di cocaina è aumentato del 37 % tra il 2014 e il 2017, e gran parte di questo aumento è riconducibile all’Italia e al Regno Unito”.

    Non si arresta il consumo di oppiacei, uso e costume in Germania, Spagna, Francia, Italia, Regno Unito. I tre quarti del numero stimato di consumatori ad alto rischio di oppiacei (77 %) sono riconducibili a questi cinque paesi.

    Dovendo fare una classifica di “pericolosità”, la cocaina è stata la droga più implicata negli accessi a strutture ospedaliere nel 2017, seguita da eroina e cannabis. Tutti questi numeri dimostrano che “la lotta alla droga e alle dipendenza dalla droga non è semplice”, dice Avramopoulos. “La consegna della droga è sempre più digitalizzata: avviene con i social, si internet e attraverso sistemi criptati. Questo sviluppo tecnologico rende la situazione più complicata”.

    Tags: cocainaDimitris Avramopoulosdrogadroghesostanze stupefacentiue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione