- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Preferenze ed eletti, prime indicazioni. Salvini il più votato, Berlusconi torna a Strasburgo

    Preferenze ed eletti, prime indicazioni. Salvini il più votato, Berlusconi torna a Strasburgo

    Elettori poco generosi con il presidente Tajani, e tra i nomi eccellenti a rischio anche Roberto Gualtieri del PD. Sandro Gozi non eletto in Francia per un soffio, entrerà quando usciranno i deputati britannici. Ecco l'elenco complessivo

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    27 Maggio 2019
    in Politica

    Roma – La prima curiosità è che nessun Mussolini, che si chiami Alessandra o Caio Giulio Cesare, entrerà a Strasburgo. Il meccanismo micidiale delle preferenze li ha triturati e neppure la gloria mediatica, titoli e interviste sui giornali, sono bastati. Scontato il record di preferenze per Matteo Salvini, in lista su tutte e cinque le circoscrizioni, che raggiunge quota 2 milioni e 300 mila. La sfida con Silvio Berlusconi che torna a Strasburgo da eletto è impari: il leader di Forza Italia fa il pieno ma si ferma a 558 mila preferenze, mentre Giorgia Meloni raggiunge la quota di 469 mila voti.

    Naturalmente è probabile che solo il Cavaliere siederà in Parlamento mentre gli altri due cederanno il posto ai secondi, restando nell’agone politico nazionale. Nella gara delle preferenze si segnala la prestazione non eccezionale di Antonio Tajani che pur essendo l’unico eletto di Forza Italia al centro, raccoglie 62 mila voti. Dal presidente dell’Europarlamento ci si poteva aspettare qualcosa in più.

    La Lega mette le ali ai suoi candidati e porta a Strasburgo i due più noti militanti anti-Euro, Antonio Maria Rinaldi eletto al centro e Francesca Donato eletta nelle isole. Il Pd premiato per le liste unitarie con i campioni di preferenze Giuliano Pisapia e Carlo Calenda, rischia però di lasciare fuori dal mazzo degli eletti Roberto Gualtieri, presidente della Commissione economica e monetaria e molto stimato in Europa. Potrebbe rientrare solo grazie ad un’opzione del medico di Lampedusa Pietro Bartolo eletto anche nelle isole. Tra i Dem fuori dai giochi anche Nicola Danti, Cecile Kienge, Beatrice Covassi, rappresentante per l’UE in Italia e Roberto Battiston, ex presidente dell’Agenzia spaziale Italiana.

    Nel Movimento 5 Stelle una buona conferma dagli uscenti Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao e Laura Ferrara, così come dall’esordiente Dino Giarrusso. Non tutte le donne capolista, scelte personalmente da Luigi Di Maio vengono premiate dagli elettori: due su cinque restano fuori, Elisabetta Todde e Mariangela Danzì. In bilico anche l’ex sindaco di Livorno Filippo Nogarin.

    Il treno per l’Europarlamento lascia a terra molti passeggeri noti e non solo per lo scossone politico. In Forza Italia non risultano eletti gli uscenti Lorenzo Cesa e Alessandra Mussolini, Barbara Matera e Irene Pivetti. Ma anche nei partiti che sono andati bene molti i nomi eccellenti ‘trombati’ come nel caso di Fratelli D’Italia: l’uscente Elisabetta Gardini (che aveva lasciato in polemica Forza Italia), Daniela Santanché e il citatissimo Caio Giulio Cesare Mussolini, che con 21mila preferenze è solo quinto nella circoscrizione sud.

    Resta fuori, per ora, anche Sandro Gozi. L’ex sottosegretario alle Politiche europee, che si era candidato in Francia con En Marche di Emmanuel Macron, è nel gruppetto dei cinque candidati che subentreranno ai deputati britannici che lasceranno Strasburgo quando (se) ci sarà la Brexit.

    Ecco un elenco completo dei candidati eletti prima di eventuali opzioni. L’indicazione (TBC) è per coloro che possono entrare in caso di rinuncia o di opzione di uno dei candidati che lo precedono:

    NORD OVEST

     

    LEGA 9 MEP

    SALVINI MATTEO696.027
    CIOCCA ANGELO DETTO COCCIA89.767
    SARDONE SILVIA SERAFINA DETTA NARDONE DETTA SILVIA44.971
    TOVAGLIERI ISABELLA32.395
    LANCINI DANILO OSCAR21.957
    GANCIA GIANNA IN CALDEROLI19.194
    ZAMBELLI STEFANIA18.803
    PANZA ALESSANDRO18.207
    ZANNI MARCO18.019
    CAMPOMENOSI MARCO tbc17.788

    PD 5 MEP

     

    PISAPIA GIULIANO269.657
    TINAGLI IRENE106.710
    MAJORINO PIERFRANCESCO93.538
    TOIA PATRIZIA FERMA FRANCESCA79.795
    BENIFEI BRANDO MARIA DETTO BRANDO DETTO BONIFEI51.730

    M5S  – 2 MEP

    EVI ELEONORA17.067
    BEGHIN TIZIANA15.039
     

     

    FORZA ITALIA – 2 MEP

    BERLUSCONI SILVIO187.601
    SALINI MASSIMILIANO37.231
    COMI LARA tbc32.365

     

    FdI _ 2 MEP

     

    MELONI GIORGIA92.857
    FIDANZA CARLO10.919
    FIOCCHI PIETRO (tbc)9.339

     

    ____________________________________

    NORD EST

     

    LEGA – 7 MEP

    SALVINI MATTEO551.315
    BIZZOTTO MARA94.812
    DA RE GIANANTONIO DETTO TONI43.418
    BORCHIA PAOLO37.406
    BASSO ALESSANDRA25.377
    LIZZI ELENA25.295
    DREOSTO MARCO23.179
    CONTE ROSANNA TBC19.424

     

    PD – 4 MEP

    CALENDA CARLO276.413
    GUALMINI ELISABETTA77.577
    DE CASTRO PAOLO52.254
    MORETTI ALESSANDRA51.234

     

    M5S – 2 MEP

    ZULLO MARCO16.046
    PIGNEDOLI SABRINA13.768
     

     

    FORZA ITALIA ( 0)

     

    SVP  1 MEP

    DORFMANN HERBERT100.441
     

    FdI – 1 MEP

    MELONI GIORGIA74.976
    BERLATO SERGIO ANTONIO  ( TBC)19.459
    ____________________________________________________

    CENTRO

     

    LEGA  – 6 MEP

    SALVINI MATTEO517.966
    CECCARDI SUSANNA48.294
    RINALDI ANTONIO MARIA48.178
    BONFRISCO ANNA DETTA CINZIA39.336
    BALDASSARRE SIMONA RENATA35.380
    REGIMENTI LUISA34.962
    ADINOLFI MATTEO  ( TBC)32.606

    PD  4 MEP

    BONAFE’ SIMONA169.408
    BARTOLO PIETRO140.000
    SASSOLI DAVID MARIA128.533
    SMERIGLIO MASSIMILIANO73.059
    GUALTIERI ROBERTO  ( TBC)67.373
     

    M5S – 2 MEP

    CASTALDO FABIO MASSIMO43.601
    RONDINELLI DANIELA41.200

     

    FORZA ITALIA – 2 MEP

    TAJANI ANTONIO

    69.009
    DE MEO SALVATORE22.813
     

     

    FDI – 1 MEP

    MELONI GIORGIA130.143
    PROCACCINI NICOLA   ( TBC)45.329
     

     

     

     

     

    ____________________________________

     

    CIRCOSCRIZIONE SUD

     

    M5S – 6 MEP

    GEMMA CHIARA MARIA86.417
    FERRARA LAURA78.265
    PEDICINI PIERNICOLA58.901
    D’AMATO ROSA38.621
    ADINOLFI ISABELLA DETTA ISA37.838
    FURORE MARIO32.046
     

    LEGA – 5 MEP

    SALVINI MATTEO357.444
    CASANOVA MASSIMO65.262
    CAROPPO ANDREA50.671
    VUOLO LUCIA41.715
    GRANT VALENTINO36.803
    SOFO VINCENZO  ( TBC)32.087

     

    PD – 4 MEP

    ROBERTI FRANCO149.553
    FERRANDINO GIUSEPPE DETTO GIOSI83.321
    COZZOLINO ANDREA81.328
    PICIERNO GIUSEPPINA DETTA PINA79.248
     

     

    Forza Italia 2 MEP

    BERLUSCONI SILVIO

    187.856
    PATRICIELLO ALDO83.532
    MARTUSCIELLO FULVIO (tbc)47.535

     

    FdI –  1MEP

     

     

     

    MELONI GIORGIA128.616
    FITTO RAFFAELE (tbc)87.774

    __________

    ISOLE

     

    M5S – 2 MEP

    GIARRUSSO DINO RICCARDO MARIA DETTO IENA117.211
    CORRAO IGNAZIO115.820
     

     

    LEGA – 2 MEP

     

    SALVINI MATTEO

    241.632
    TARDINO ANNALISA32.884
    DONATO FRANCESCA  (tbc)28.224
     

     

    PD – 2 MEP

    BARTOLO PIETRO135.907
    CHINNICI CATERINA113.248
    SODDU ANDREA  (TBC)69.918

     

    FORZA ITALIA – 1 MEP

    BERLUSCONI SILVIO90.770
    MILAZZO GIUSEPPE  (tbc)74.750
     

     

    FRATELLI D’ITALIA 1 MEP

    MELONI GIORGIA63.564
    STANCANELLI RAFFAELE  (tbc)30.321

     

    Tags: Alessandra Mussolinicandidatielezioni europee 2019forza italiaitalialegam5smatteo salviniparlamento europeepdRoberto GualtieriSandro GoziSilvio Berlusconi

    Ti potrebbe piacere anche

    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    crisi abitativa
    Diritti

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    15 Maggio 2025
    Irene Tinagli Kata Tutto
    Economia

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    14 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione