- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » De Rossi saluta la Roma, finisce l’era del “romanismo”

    De Rossi saluta la Roma, finisce l’era del “romanismo”

    Un popolo intero saluta una bandiera e un simbolo. Con il Parma esce dal campo per l'ultima volta un patrimonio della Roma. Campione del mondo in Germania, è il secondo giocatore per presenze in gare ufficiali dalla storia giallorossa

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    26 Maggio 2019
    in Sport
    Daniele De Rossi sostituito in Roma-Parma. Esce dal campo per l'ultima volta con la maglia della Roma. [foto: asroma]

    Daniele De Rossi sostituito in Roma-Parma. Esce dal campo per l'ultima volta con la maglia della Roma. [foto: asroma]

    Bruxelles – Il tempo si ferma. Per un minuto, lungo e interminabile, unico e toccante, tutto perde di significato. La storia fa il suo ingresso a Roma, ancora una volta. Il mondo del calcio tutto saluta il grande campione simbolo, una delle ultime bandiere di un calcio che le bandiere le ha ormai ammainate tutte. Alle 22:19 del 26 maggio 2019 esce per l’ultima volta dal campo Daniele De Rossi, interprete unico nel suo genere di un gioco che tale non è, per chi ha coltiva la passione per il calcio.

    All’81° minuto di un incontro mai banale per il popolo giallorosso De Rossi viene richiamato fuori dal terreno di gioco. Sor e sir Claudio Ranieri, romano e romanista come il suo capitano, riserva all’atleta il momento della standing ovation che la carriera merita. Un popolo abbraccia a ringrazia il suo idolo, due anni dopo l’uscita di scena dell’indimenticabile Francesco Totti.

    De Rossi impiega un minuto ad uscire dal campo. Si ferma a salutare tutti, compagni di squadra e avversari, tutti lì, a rendere omaggio all’ultimo dei campioni del mondo di Germania 2006 ancora in attività. E’ la fine di un’epoca per il calcio italiano tutto, non solo la fine di un’epoca tutta romana e romanista. Il tempo si ferma.

    [foto: asroma]
    Roma-Parma all’ultima di campionato rievoca dolci ricordi per la Roma giallorossa. Un campionato vinto meritatamente, ormai troppo tempo fa. Questa Roma-Parma all’ultima di campionato porta con sé ben altri stati d’animo. La stagione non è stata propriamente trionfale. Anzi. Ma Roma porta in trionfo il suo campione e capitano. Controvoglia, perché il furor di popolo avrebbe voluto De Rossi ancora in rosa, ma la società ha deciso diversamente. I cori contro la dirigenza non mancano, è lui che già manca.

    Ha vinto poco, ma ha avuto tutto. “Ho un solo rimpianto, quello di poter donare alla Roma una sola carriera”. Parole che da sole spiegano il privilegio di essere romani e romanisti, e giocare per la Roma. Per questo De Rossi, DDR come lo chiama la sua curva, è un idolo. Diciotto stagioni consecutive con la maglia giallorossa, secondo giocatore per numero di presenze in gare ufficiali (614), secondo solo a Totti.

    Anche il cielo sembra piangere per l’addio dello storico numero 16. La pioggia ha scandito l’intero andamento di una partita non esaltante, dove il gioco prodotto e mancato sono stati messi in secondo piano dal vero avvenimento del giorno. Vince 2-1 la squadra di casa, com’è giusto che sia per rendere meno amara la dipartita di De Rossi e permettere di avere un motivo in più per fare festa in un momento che di festa non è per molti, nell’Urbe. Il gol partita lo segna un’altra volta Diego Perotti, come due stagioni fa, quando all’ultimo atto della stagione salutò la leggenda Totti.

    Da oggi c’è anche lui, nella leggenda del calcio romano. Il numero 16 saluta, figlie per mano, uno stadio che nonostante il fischio finale non si svuota. I cinquantamila dell’Olimpico sono tutti per lui, come fecero con l’altro figlio di Roma con il numero 10 sulle spalle. De Rossi fa il giro di campo. Roma, nel giro di due anni, perde praticamente tutta la sua anima calcistica. La romanità della Roma rimane in Alessandro Florenzi. Il tempo e la storia si danno appuntamento nella città etenera, come da sempre. Per tutti ogni strada porta a Roma, per qualcuno la strada porta via dalla Roma. E Roma rende omaggio. Come è giusto che sia.

    Tags: A.S. RomaAS Romacalciodaniele de rossiFrancesco Tottigermania 2006romaserie A

    Ti potrebbe piacere anche

    I partecipanti arrivano per la prima edizione di ConnAct a Bruxelles, il 15 gennaio 2025 (foto: ConnAct)
    Difesa e Sicurezza

    Connact Defence & Security 2025. L’Unione Europea tra difesa militare, industria e investimenti futuri

    14 Aprile 2025
    Il Milan Club 'Bruxelles rossonera' [foto: 'Bruxelles rossonera, sito internet del club]
    Sport

    ‘Bruxelles rossonera’, il Milan Club ora è a Ixelles

    28 Febbraio 2025
    Politica

    Claudio Casini nuovo capo della Rappresentanza della Commissione in Italia

    29 Gennaio 2025
    Vittorio Staccione, bandiera di Torino e Fiorentina morto a Mauthausen
    Sport

    Vittorio Staccione, l’idolo di Toro e Fiorentina tra i simboli dell’Olocausto

    27 Gennaio 2025
    Sport

    Europarlamentari: “Niente coppa del mondo in Arabia Saudita”. La Fifa: “Investiamo lì, proprio come fa l’Ue”

    17 Gennaio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Sport

    Giustizia sportiva sia controllata dalla giustizia nazionale, l’avvocato generale contro la Fifa

    16 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione