- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Uno scandalo esplode nel governo austriaco. Si dimette il vice cancelliere Strache e si torna alle urne

    Uno scandalo esplode nel governo austriaco. Si dimette il vice cancelliere Strache e si torna alle urne

    Si allunga l'ombra di Putin sull'ultradestra sovranista europea riunita a Milano da Matteo Salvini.

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    18 Maggio 2019
    in Politica Estera

    Vienna – La bomba esplode a Vienna ma il boato probabilmente si sentirà in tutta Europa. Il vice cancelliere austriaco Hans Christian Strache, leader del partito nazionalista FPOE, si è dimesso dopo la pubblicazione di un video molto compromettente da parte dei media tedeschi Der Spiegel e Sueddeutsche Zeitung. Nelle immagini, un incontro a Ibiza con una sedicente nipote di un oligarca russo, Aljona Makarowa, che si offriva d’investire 250 milioni di euro per acquisire quote della stampa austriaca, in particolare del quotidiano “Kronen Zeitung”, e condizionare così l’informazione secondo il metodo Orban. Soldi di provenienza illecita ma, senza imbarazzi, Strache in cambio ha assicurato la sua collaborazione una volta arrivato al governo per favorire le imprese russe e in particolare quelle vicine alla Makarowa.

    Uno scandalo che ha le prime conseguenze sul governo austriaco che esce di scena. L’Austria tornerà alle urne come annunciato dal presidente della Repubblica Alexander Van der Bellen  che ha giudicato il video “un quadro vergognoso”  e definito le elezioni anticipate come “unica via per riconquistare la fiducia dei cittadini”. Con Strache si è dimesso anche il capogruppo del partito Johann Gudenus che avrebbe organizzato l’incontro e in serata il cancelliere Sebastian Kurz  ha annunciato la fine dell’allenza con l’ultradestra e la richiesta al capo dello Stato di tornare alle urne. Per nuove elezioni si sono pronunciati anche migliaia di cittadini che durante la giornata hanno manifestato a Vienna davanti al palazzo della Cancelleria.

    Le ripercussioni dello scandalo austriaco arrivano pure a Milano, dove Hans Christian Strache era atteso alla convention dei sovranisti convocata da Matteo Salvini in Piazza del Duomo, manifestazione clou della campagna elettorale leghista in vista del voto europeo. Il FPOE ha evitato accuratamente di inviare la sua delegazione, l’imbarazzo sarebbe stato poco sostenibile, anche se è noto il legame molto stretto dell’astro nascente dei sovranisti europei con Salvini.

    Ma a otto giorni dal voto per l’Europarlamento, le incursioni degli amici di Putin sui principali partiti populisti, fanno scattare l’allarme a Bruxelles. I fili che legano Mosca alla confraternita populista non sono più solo banali coincidenze. Si va dai prestiti concessi da una banca russa al Front National di Marine Le Pen, agli stretti rapporti di alcuni esponenti della Lega nord con imprenditori vicini al Cremlino, e fino ai finanziamenti per la campagna “leave EU” ottenuti da Nigel Farage.

    Preoccupazioni che mette in fila anche lo spitzenkandidat del PPE Manfred Weber che dice che “gli estremisti di sinistra o di destra non sono la soluzione per l’Europa e l’Ue, e oggi l’attenzione non va rivolta solamente verso l’Austria, che non è un problema, ma ancor di più al comizio a Milano”. Durissima anche Angela Merkel che chiama a tenere testa alle “correnti che vogliono distruggere l’Europa” e agli “uomini politici che sono in vendita”.

    A pochi giorni dal voto il fronte contro la destra euroscettica si ricompatta e lo scandalo della cancelleria austriaca potrebbe cambiare ancora gli equilibri del prossimo europarlamento.

    Tags: austriaHeinz-Christian Strachematteo salviniSebastian KurzsovranistiVladimir Putin

    Ti potrebbe piacere anche

    Volodymyr Zelensky papa Leone
    Politica Estera

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati tra Russia e Ucraina

    21 Maggio 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    20 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    14 Maggio 2025
    António Costa Aleksandar Vucic
    Politica Estera

    Costa incontra Vučić, ma non condanna lo scivolamento di Belgrado verso Mosca

    13 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Zelensky “convoca” Putin a Istanbul per colloqui diretti

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione