- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Salvini non è benvenuto nel PPE. Merkel sbarra la strada alla Lega per le future alleanze

    Salvini non è benvenuto nel PPE. Merkel sbarra la strada alla Lega per le future alleanze

    Sulla stabilità e nuovi rischi per l'eurozona, la Cancelliera si augura che l'Italia trovi la strada per la crescita

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    16 Maggio 2019
    in Politica

    Roma – “No”. Angela Merkel utilizza la più semplice delle risposte con i cronisti della Suddeutsche Zeitung per dire la sua opinione sull’ingresso nel PPE della Lega di Matteo Salvini. Dalla lunga intervista rilanciata in Italia dal quotidiano La Stampa, si capisce che la Cancelliera ha ancora molto da dire, specialmente sul futuro dell’Europa a dieci giorni dal voto per il nuovo Europarlamento. Con quale ruolo si capirà in seguito, perché nonostante la rinuncia a una ulteriore ricandidatura in Germania, c’è chi sostiene che lei coltivi segretamente ambizioni bruxellesi.

    “Molti sono preoccupati per l’Europa, lo sono anch’io e da questo nasce un senso di responsabilità che mi spinge a occuparmi insieme ad altri, del suo destino”. Che le ambizioni siano vere o presunte conta poco, tanto basta per capire che la leader tedesca resterà ancora a lungo nel perimetro politico internazionale.

    Di certo il suo posizionamento non sarà irrilevante negli equilibri del dopo voto, in primo luogo sull’annunciato assalto sovranista a cominciare dal partito di Orban che vorrebbe spostare a destra l’alleanza dei popolari. E dunque con il leader della Lega e soci, nessuna collaborazione possibile, “è evidente che abbiamo approcci diversi ad esempio sulla politica migratoria, già questo è l’esempio per cui il PPE non può aprirsi al signor Salvini”. E Manfred Weber che è il suo spitzenkandidat, se dovesse essere eletto alla presidenza della Commissione, dice Merkel, certo “non si assoggetta ai voti di questi partiti”. Su Fidesz e Orban poi tiene il punto ricordando che “i probiviri Popolari si occuperanno a tempo debito e prenderanno una decisione” sulla sua permanenza nella famiglia.

    Nell’intervista l’Italia torna quando si riaffaccia il tema del debito come fattore di rischio per il bilancio e la stabilità dell’Euro. Con i nuovi strappi e la rissa nel governo che non si cura troppo di tenere i conti sotto controllo, tanto da far impennare nuovamente lo spread come alla fine del 2018, la Cancelliera “si augura che l’Italia trovi la strada verso una maggiore crescita”, ricordando che “dipendiamo tutti gli uni dagli altri”, nessuno nella zona euro agisce in modo isolato o autarchico, “vale anche per la Germania”.

    Se la stabilità dipende da tutti, tutti devono rispettare le regole e per Angela Merkel, infrazioni e procedure sanzionatorie previste dal Trattato “saranno sfruttate pienamente” perché “è assolutamente fuori discussione che debbano essere salvaguardati valori su cui poggia l’Unione Europea”.

    Tags: Angela Merkelmanfred webermatteo salvinippesuddeutsche zeitungviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Manfred Weber
    Politica

    A Valencia, il Ppe più a destra di sempre si affida (ancora) a Manfred Weber

    29 Aprile 2025
    La sede della Corte penale internazionale a l'Aia [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Il Parlamento ungherese dice ‘sì’, Budapest esce dalla Corte penale internazionale

    29 Aprile 2025
    Libe
    Diritti

    Eurodeputati in visita a Budapest: “L’Ungheria torni a essere una democrazia”

    17 Aprile 2025
    Viktor Orbán
    Diritti

    Ungheria, Orbán manomette (di nuovo) la Costituzione per vietare le manifestazioni Lgbtq+

    14 Aprile 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Ucraina, i Ventisette al lavoro sul 17esimo pacchetto di sanzioni contro Mosca

    14 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione