- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Verso le elezioni europee: i Paesi del Sudest europeo

    Verso le elezioni europee: i Paesi del Sudest europeo

    Un colpo d’occhio su un’area dell’UE spesso dimenticata

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Maggio 2019
    in Non categorizzato

    Di Lidia Bonifati

    Bruxelles – Il 26 maggio gli elettori dei Paesi del Sudest europeo membri dell’Unione Europea, ossia Bulgaria, Croazia, Grecia, Romania e Slovenia, saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi rappresentanti del Parlamento Europeo. Trattandosi di cinque Paesi, l’obiettivo di questo articolo è offrire un colpo d’occhio su un’area dell’UE spesso dimenticata, concentrandosi sui partiti e sulle tematiche principali.

    Bulgaria

    La Bulgaria, Stato membro dal 2007, dovrà eleggere 17 europarlamentari. Secondo gli ultimi sondaggi, i seggi saranno distribuiti essenzialmente tra tre partiti politici.

    Il primo partito, con una stima di 8 seggi, è GERB – Cittadini per lo sviluppo europeo della Bulgaria (affiliato a EPP), una formazione populista-centrista nata nel 2006 sotto la leadership del carismatico sindaco di Sofia, Boiko Borissov. Essa si fonda su principi quali l’anti-corruzione, l’aumento dei redditi, una riduzione dell’IVA e l’introduzione di una flat tax. Il partito si proclama di centro-destra e mira a presentarsi ai cittadini bulgari con qualcosa che somiglia molto a un contratto di governo, basato su tre valori fondamentali: libertà economica, concorrenza in un ambiente con chiare regole e responsabilità, partecipazione statale minima.

    La seconda formazione politica, con una previsione di 7 europarlamentari eletti, è la Coalizione per la Bulgaria (affiliato a S&D), guidata dal Partito socialista bulgaro (BSP). Successore del Partito comunista bulgaro, il BSP è portatore delle tradizionali istanze social-democratiche.

    L’ultimo partito, con 2 seggi stimati, è il Movimento per i diritti e le libertà (affiliato all’ALDE), formatosi nel 1990 per rappresentare gli interessi e i diritti della minoranza turca musulmana in Bulgaria, soprattutto per quanto riguarda la cittadinanza, l’educazione e l’integrazione sociale.

    GERB
    DPS
    BSP

    In generale, uno dei punti più importanti delle prossime elezioni europee è quello dell’affluenza. Infatti, gli scandali che hanno travolto GERB, partito di maggioranza nel Parlamento bulgaro, potrebbero incidere molto sull’affluenza e quindi sull’effettiva vittoria del primo partito del Paese.

    CONTINUA A LEGGERE SU LO SPIEGONE

    Tags: BulgariaCroaziaelezioni europee 2019grecialo spiegoneparlamento europeoromaniasloveniaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Non categorizzato

    Verso le elezioni europee: Austria

    30 Aprile 2019
    Non categorizzato

    Verso le elezioni europee: la Francia

    15 Aprile 2019
    Non categorizzato

    Verso le elezioni europee: l’Irlanda

    11 Aprile 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione