- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » DiscoverEU, aperte le iscrizioni al nuovo inter-rail europeo

    DiscoverEU, aperte le iscrizioni al nuovo inter-rail europeo

    C'è tempo fino al 16 maggio per cercare di vincere lo speciale ticket. Sono 20mila i 'travel pass' messi a disposizione dalla Commissione europea. Nel 2019 investiti 16 milioni di euro nello speciale programma

    Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
    2 Maggio 2019
    in Cronaca, Cultura

    Bruxelles – La Commissione europea rende disponibili i nuovi bandi di DiscoverEU, il progetto di inter-rail rivolto ai giovani di 18 anni per dare loro la possibilità di poter visitare e girare l’Unione europea senza doversi preoccupare dei costi del trasporto. I travel pass messi a disposizione per il periodo che va dal primo agosto al 31 gennaio 2020 sono circa 20 mila e dovranno essere richiesti entro il 16 maggio compilando l’apposito modulo sul portale europeo per i giovani.

    Il progetto vuole garantire ai teenagers la possibilità di scoprire nuove culture, conoscere nuove persone ed apprendere in questo modo cos’è che connette ed unisce l’Europa, dando allo stesso tempo l’opportunità ai partecipanti di perfezionare la conoscenza delle lingue straniere e rendersi più indipendenti, dal momento che per molti questo rappresenta il primo viaggio senza l’accompagnamento da parte dei loro genitori.

    Chi vuole partecipare a questo nuovo interrail europeo deve essere nato tra il 2 luglio del 2000 ed il primo di luglio del 2001. Ai selezionati si darà l’opportunità di viaggiare in treno per un massimo di 30 giorni in maniera totalmente gratuita, garantendo solamente in casi particolari di persone con bisogni speciali la possibilità di potersi spostare tramite autobus, traghetti o aerei laddove necessario.

    Il viaggio potrà essere intrapreso anche in gruppi di massimo 5 persone e non includerà le spese per l’assicurazione sanitaria, l’alloggio, la sussistenza e gli eventuali supplementi di viaggio da pagare in caso di imprevisti. Queste spese sono a carico dei giovani.

    Il primo interrail è stato lanciato nell’estate dell’anno scorso con un budget iniziale di 12 milioni di euro, aumentato a 16 milioni per quest’anno. L’obiettivo dell’esecutivo comunitario è far inserire l’iniziativa all’interno del programma Erasmus+ con un budget complessivo per il periodo 2021 – 2027 di 700 milioni di euro,  così da permettere ad almeno 1,5 milioni di diciottenni di usufruire di DiscoverEU. L’auspicio, dice Tibor Navracsics, commissario per l’Istruzione e la cultura, è che una volta finita la loro esperienza questi giovani riescano a tornare e “coinvolgere di più le loro comunità divenendo ambasciatori per l’Europa”.

    Tags: #DiscoverEUbudget 2021 - 2027commissione europeaerasmuseugiovaniInterRailmobilitàTibor Navracsicstravel passueviaggiviaggiare in Europa

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione