- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » L’UE quest’anno si festeggia a Trento, con il Festival “Siamo Europa”

    L’UE quest’anno si festeggia a Trento, con il Festival “Siamo Europa”

    La terza edizione, partirà il 9 maggio, per concludersi sabato 11. Tanti gli ospiti "atipici" (Sabelli Fioretti, Sara Simeoni) e la consegna del Premio Megalizzi

    Mattia Frizzera di Mattia Frizzera
    23 Aprile 2019
    in Cultura

    Trento – Tre importanti festival in 40 giorni, dedicati a cinema, libri, Europa ed economia. Il 27 aprile il centro storico di Trento comincerà a riempirsi di casette, magliette (di volontari), padiglioni e visitatori con il TrentoFilmFestival, edizione numero 67. Appuntamento dedicato a libri e film di montagna che si occuperà di cambiamenti climatici, camminare lentamente e alpinismo. In piazza Fiera ci sarà “Montagna Libri”, perché camminare piano si sposa bene con la lettura approfondita. Il 5 maggio verrà assegnata la genziana al miglior film ed il festival cinematografico-letterario passerà il testimone in piazza Fiera a “Siamo Europa”. Festival delle politiche europee che si porta in cordata EuNews, allo scopo, alle volte non semplice ma perseguito con caparbietà, di far capire meglio l’Europa ai cittadini. Siamo Europa, terza edizione, partirà nella giornata dell’Europa, il 9 maggio, per concludersi sabato 11.

    Le mattinate del festival saranno dedicate soprattutto ai progetti a tema europeo realizzati nelle scuole, con la partecipazione di Steven Forti, docente trentino dell’Università di Barcellona. In vari momenti di Siamo Europa saranno protagonisti anche i ragazzi del liceo e conservatorio Bonporti di Trento, sia in alcune performance musicali che nel presentare un progetto Erasmus+ che mette assieme Trento, Murcia, Weimar e Lisbona.

    Siamo Europa 2019 vuole essere anche un punto di partenza per una nuova linfa alla comunicazione in materia di Europa. Antonio Megalizzi lavorava per Europhonica, format radiofonico di RadUni, l’associazione delle radio universitarie italiane. A Trento la radio universitaria è Sanbaradio.

    Per la maggior parte delle sue giornate Antonio si divideva fra Trento, dove studiava alla Scuola di Studi Internazionali e Rovereto, dove curava notizie e programmi per Radio80. Il “battesimo” radiofonico di Antonio è stato invece a RttLaRadio, nella sezione programmazione musicale.

    A Siamo Europa l’animazione delle serate del 9, 10 ed 11 maggio sarà a cura delle radio per le quali ha lavorato Megalizzi. Poi vi sarà un momento inaugurale il 9 maggio alle 18 sulla comunicazione radiofonica dell’Unione Europea con Tiziana Di Simone (Caffè Europa Radio1Rai) e Caterina Moser (Europhonica-Radio80), moderato da Lorenzo Robustelli, direttore di Eunews. E sabato sera la consegna del Premio Megalizzi al progetto europeo realizzato nei comuni trentini più votato, #176volteEuropa.

    Nel programma anche cinque sguardi sull’Europa con i professori della Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento, sicurezza-difesa-geopolitica con Dario Fabbri (Limes), Gianandrea Gaiani (analisidifesa.it), Daniele Lazzeri (nododigordio.org), Gianni Bonini (vicepresidente dell’istituto agronomico mediterraneo di Bari). Claudio Sabelli Fioretti dialogherà con Robustelli cercando di non prendere l’Europa troppo sul serio.

    Siamo Europa avrà anche l’onore di ospitare sabato 11 maggio alle 11.30 la campionessa olimpica di Mosca 1980 di salto in alto Sara Simeoni, che parlerà da esperienza vissuta di come era l’Europa quando era ancora “est” e “ovest”. A Siamo Europa si parlerà sicuramente anche di Brexit, ma a Trento, dopo le elezioni europee arriverà anche una delle persone più deputate a farlo: il primo giugno tra gli ospiti del Festival dell’Economia ci sarà anche lo speaker della House of Commons John Bercow, diventato famoso nel resto d’Europa come “Mr Oooordeeer”.

    Per vedere il resto del programma di Siamo Europa e seguire i social collegati alla manifestazione digitate www.siamoeuropa.provincia.tn.it.

    Tags: Antonio MegalizziClaudio Sabelli FiorettiFestival siamo Europaprogrammatrento

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Torna il premio IAI, quest’anno anche in ricordo di Antonio Megalizzi

    6 Giugno 2022
    Antonio Megalizzi
    Cronaca

    Laurea ad honorem ad Antonio Megalizzi, Sassoli: “Ci avrebbe aiutato a parlare ai giovani di un’Europa aperta a tutti”

    16 Luglio 2021
    Politica

    Ultima curva per la legge delega europea. Italia ancora in ritardo sulle direttive comunitarie

    30 Settembre 2019
    Notizie In Breve

    La seconda edizione del Premio IAI: impatto del digitale e dei social sulla democrazia

    20 Settembre 2019
    Non categorizzato

    Di quattro ne resterà solo uno?

    9 Maggio 2019
    Notizie In Breve

    Veneto: arrivano nuovi fondi dall’Unione Europea per rafforzare i trasporti

    29 Marzo 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Marcinelle Italiani Belgio

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    Mozione di risoluzione a firma Fi-Pd-FdI per fare dell'8 agosto, giorno della strage di Marcinelle, un momento di riflessione ....

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione