- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » In piazza con Greta, “continueremo a lottare per salvare il pianeta”

    In piazza con Greta, “continueremo a lottare per salvare il pianeta”

    Decine di migliaia i giovani che da tutta Italia hanno invaso Piazza del Popolo. "Il nostro sciopero per fermare il cambiamento climatico durerà anni"

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    19 Aprile 2019
    in Cronaca

    Roma – In 25 mila per dare forza a Greta. Tanti erano i ragazzi del “Friday for Future” scesi in piazza, a Roma, per incontrare la giovane attivista svedese che ha rimesso al centro dell’attenzione mondiale la lotta contro i cambiamenti climatici. Colorati, pieni di entusiasmo e armati di tanti cartelli, i giovanissimi arrivati da tutta Italia hanno animato la piazza e si sono alternati sul palco in attesa della nuova beniamina.

    Niente partiti, niente bandiere, ma la politica non è fuori dalla piazza e le imminenti elezioni europee saranno decise almeno per una parte anche da questi giovanissimi, che voteranno per la prima volta. E sulle politiche ambientali e un nuovo modello di sviluppo sembrano avere le idee chiare, molto più di adulti elettori maturi.

    “Ciao Roma è un onore essere qui”, Greta Thumberg come una star saluta la folla, ma è l’unica concessione al protagonismo, per ricordare subito che “solo in tanti si può cambiare e voi che siete qui dovete essere fieri”. “Negli ultimi sei mesi, milioni di studenti hanno scioperato ma niente è cambiato. Le emissioni stanno ancora aumentando, non c’è nessun cambiamento politico e per questo dobbiamo prepararci a lottare per lungo tempo, non basteranno settimane o mesi, ci vorranno anni”.

    Tra 11 anni, alla scadenza dell’agenda dell’Onu che ha stabilito i target per lo sviluppo sostenibile, “noi tutti avremo tra i 20 e i 30 anni, ci hanno detto che è una bell’età ma non sono sicura che sarà così, perché hanno venduto a pochi ricchi il nostro futuro”.

    Sul palco le testimonianze di decine di ragazzi da Taranto a Milano, da Palermo a Roma, Gran Bretagna e Germania, microfoni e musica alimentati con energia prodotta sul posto da un centinaio di biciclette pedalate da decine di volontari.

    dav

    Dai cartelli le risposte con la volontà di cambiare le abitudini, di seguire un modello diverso per mettere in salvo il pianeta. Ora, subito, perché non c’è più tempo.

    “L’umanità – ha ricordato Greta, è a un bivio -. Noi siamo qui oggi perché abbiamo deciso da che parte stare. Aspettiamo che gli altri seguano il nostro esempio”. L’utopia torna in piazza, ed è un bene per tutti.

    Tags: cambiamenti climaticiFriday for FutureGreta Thunbergroma

    Ti potrebbe piacere anche

    I partecipanti arrivano per la prima edizione di ConnAct a Bruxelles, il 15 gennaio 2025 (foto: ConnAct)
    Difesa e Sicurezza

    Connact Defence & Security 2025. L’Unione Europea tra difesa militare, industria e investimenti futuri

    14 Aprile 2025
    Enrico Letta [Bruxelles, 3 aprile 2025]
    Politica

    Letta: “Sicurezza non significa solo armi, avanti col mercato unico”

    3 Aprile 2025
    Politica

    Claudio Casini nuovo capo della Rappresentanza della Commissione in Italia

    29 Gennaio 2025
    Green Economy

    Kyriakides: “Dai cambiamenti climatici 250mila morti in più all’anno, avanti con il Green Deal”

    20 Maggio 2024
    Clima
    Green Economy

    Il Consiglio dell’Ue spinge per sviluppare “ulteriori azioni di risposta” ai cambiamenti climatici

    7 Maggio 2024
    Economia

    Europa, l’aumento delle temperature aggrava il divario nord-sud

    11 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione