- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » “La normativa severa dell’UE sulla vendita di armi va bene così”

    “La normativa severa dell’UE sulla vendita di armi va bene così”

    Lo sostiene l'avvocato generale della Corte europea Eleanor Sharpston in un caso sollevato dalla Repubblica ceca, che vorrebbe alleggerire la legislazione

    Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
    11 Aprile 2019
    in Cronaca

    Bruxelles – Le norme UE sulla vendita di armi non sono “troppo” severe, la Commissione europea non è andata oltre il suo mandato. Lo sostiene l’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’UE in un parere a proposito di un ricorso avanzato dalla repubblica ceca.

    In seguito agli attacchi terroristici che dal 2015 hanno messo a serio rischio la sicurezza dei cittadini europei, la Commissione europea decise di iniziare un percorso di riforma sulla direttiva riguardante le armi da fuoco, introducendo norme più restrittive sull’acquisizione e detenzione di queste e porre un divieto sulle armi semiautomatiche per uso civile. Una modifica poi adottata nel maggio del 2017 che ha visto la Repubblica Ceca contestare queste novità, accusando l’istituzione europea di aver agito in un ambito che non le apparteneva ed in una misura tale da non tenere conto della “proporzionalità” delle misure prese, essendo rientrata in materia di prevenzione dei crimini. Cosa, ha aggiunto l’accusa, non rientrante nemmeno tra le mansioni affidate all’Unione Europea dall’art.114 del TFUE, che consente all’Unione di adottare misure di armonizzazione relative all’instaurazione e al funzionamento del mercato interno.

    Rispondendo alle accuse mosse da Praga, l’avvocato generale alla Corte di Giustizia europea, Eleanor Sharpston ha risposto spiegando come “il ricorso a tale articolo quale base giuridica non può essere inficiato esclusivamente in ragione del fatto che anche altri ambiti, come la sicurezza pubblica, sono interessati dalle misure adottate”. La modifica mirava dunque solamente a garantire dei livelli di sicurezza più alti nella circolazione di queste armi da fuoco all’interno del mercato unico, armonizzando la materia prima che i singoli Stati membri potessero adottare delle misure nazionali, con il pericolo di compromettere la libera circolazione delle armi da fuoco derivante dalla possibile frammentazione legislativa sul tema.

    La considerazione finale dell’avvocato è dunque che la direttiva in questione è servita prevalentemente “a garantire la libera circolazione delle armi da fuoco” e che, sebbene abbia influenzato il settore della prevenzione dei crimini, “non ha armonizzato affatto quest’ultimo in senso sostanziale”, non contrastando così con il principio di proporzionalità, ed ha proposto alla Corte di Giustizia di respingere integralmente il ricorso della Repubblica ceca.

    Spetta ora ai magistrati europei prendere una decisione finale sulla questione, senza alcun vincolo rispetto alle posizioni dell’avvocato generale, al quale  però, spesso, la Corte acconsente.

    Tags: armicommissione europeacorte di giustizia dell'Ueportosemiautomaticheuevendita

    Ti potrebbe piacere anche

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione