- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 18 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Internet “tecnologia matura” per Casaleggio, ma serve la cittadinanza digitale

    Internet “tecnologia matura” per Casaleggio, ma serve la cittadinanza digitale

    M5S promuove al Parlamento europeo la democrazia "on line". È "indispensabile trovare nuovi modi di gestire i diritti derivanti dalle immense possibilità di interazione e comunicazione dateci dal web"

    Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
    9 Aprile 2019
    in Cronaca

    Bruxelles – Nella politica moderna è sempre stata causa di forti dibattiti la questione riguardante la democrazia diretta, se concedere o meno ai cittadini la possibilità di inserirsi in maniera più diretta all’interno dei processi decisionali che occorrono all’interno delle istituzioni democratiche di tutto il mondo. Un argomento a cui il Movimento 5 Stelle (M5S) si è sempre mostrato sensibile, proclamando l’obiettivo di promuovere il diritto del cittadino di farsi ascoltare direttamente dai suoi rappresentanti al Parlamento, e non solo.

    “L’Europa deve ascoltare le istanze dei cittadini” e dovrebbe avvicinarsi ancor di più a quelle che sono le loro volontà, questi gli auspici di Eleonora Evi, eurodeputata M5s nel gruppo Europa della Libertà e della Democrazia che, durante la conferenza organizzata nel Parlamento europeo di Bruxelles dal Movimento sull’argomento di una cittadinanza digitale, ha sottolineato l’importanza di alcuni strumenti che esistono nell’Unione come le petizioni all’UE o l’Iniziativa dei Cittadini Europei, che pure possono e dovrebbero essere migliorati.

    Lo stesso Davide Casaleggio, presidente della “Casaleggio Associati” e fondatore dell’ “Associazione Rousseau” ha sostenuto che discussioni sulla democrazia diretta debbano giungere ad una fine, dal momento che l’avvento delle nuove tecnologie di comunicazione danno la possibilità oggi di poter fare ciò che un tempo era impossibile. Internet è ormai una “tecnologia matura” afferma l’eminenza grigia delle strategie M5S, per cui dovremmo tutti pensare a nuovi modi di “gestire” i diritti derivanti dalle possibilità lasciateci da questi strumenti tanto potenti. Tre in particolare sono le cose su cui secondo Casaleggio dovremmo focalizzarci:

    1. La conoscenza. Dare le capacità alle persone di poter interagire all’interno del web in maniera fluida e consapevole;
    2. fornire gli strumenti per accedere alla rete, garantendo anche l’accesso gratuito ad essa almeno nelle aree pubbliche;
    3. elaborare una cittadinanza digitale, che permetta in ogni momento di poter dimostrare la propria identità quando si naviga nel mondo digitale. Un punto fondamentale senza il quale non si potrebbe garantire una democrazia diretta funzionante.

    L’identità digitale potrebbe, come ancora sottolineato dallo stesso Fabio Massimo Castaldo, vicepresidente al Parlamento europeo, “aiutare alla fruizione di tutti i diritti derivanti da internet”.

    E così mentre il Movimento 5 Stelle si muove per le prossime elezioni europee, con la speranza di poter segnare dei cambiamenti sul tema nella prossima legislazione, Eleonora Evi anticipa una possibile integrazione dello strumento della petizione europea all’interno della piattaforma per la democrazia diretta del M5S, Rousseau, senza specificarne però come e con quali modalità avverrà. Anche perché ai partecipanti non è stato consentito di porre domande.

    Tags: cittadinanza digitaleDavide Casaleggiointernetm5sMovimento 5 stelleparlamento europeotecnologiaueweb

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump e Vladimir Putin durante l'incontro di agosto ad Anchorage, Alaska (foto Imagoeconomica)
    Politica Estera

    Trump e Putin si incontreranno a Budapest. Per l’UE è il momento del realismo

    17 Ottobre 2025
    ranucci
    Cronaca

    Attentato contro Ranucci, la solidarietà di Bruxelles. Metsola: “Non faremo mai un passo indietro”

    17 Ottobre 2025
    fulmine [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Mobilità e logistica

    Il fulmine che colpisce l’aereo può esentare dall’obbligo di risarcimento per ritardi

    17 Ottobre 2025
    Peter Stano [foto: European Commission]
    Notizie In Breve

    Peter Stano capo della rappresentanza della Commissione UE a Bratislava

    17 Ottobre 2025
    Mobilità e logistica

    Cani e gatti come bagagli, i chiarimenti della Corte di giustizia UE sugli animali da compagnia in aereo

    16 Ottobre 2025
    gas russo
    Economia

    “Neanche più una molecola di gas russo”. L’Eurocamera vuole anticipare il divieto di import di un anno

    16 Ottobre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen Emmanuel Macron

    Macron riceve von der Leyen per parlare di Europa e geopolitica, mentre la Francia è in fiamme

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Ottobre 2025

    Il bilaterale all'Eliseo ai margini dell'incontro con Friedrich Merz e António Costa in vista del prossimo Consiglio europeo. Il presidente...

    Robert Fico

    Il partito populista Smer del premier slovacco Robert Fico espulso dai Socialisti Europei

    di Enrico Pascarella
    17 Ottobre 2025

    La formazione era sospesa dal 2023. Al Congresso dei socialisti di Amsterdam è arrivata l'espulsione ufficiale. Pesa la vicinanza con...

    La vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno collegata con l'evento InClasse

    Scuola: In Italia una primaria su 2 non ha il servizio mensa, medie e superiori con poche palestre e aule informatiche

    di Redazione eunewsit
    17 Ottobre 2025

    Digitale, sostenibilità, alimentazione, mondo del lavoro e partecipazione politica: presentati oggi al Senato i 5 progetti educativi InClasse di Fondazione...

    Donald Trump e Vladimir Putin durante l'incontro di agosto ad Anchorage, Alaska (foto Imagoeconomica)

    Trump e Putin si incontreranno a Budapest. Per l’UE è il momento del realismo

    di Enrico Pascarella
    17 Ottobre 2025

    Le sanzioni personali a Vladimir Putin non impediranno allo zar di atterrare in Ungheria. La portavoce della Commissione: "Le sanzioni...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1537 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1537 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1537 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.