- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ryanair e le altre: crescono troppo le emissioni di CO2 nei cieli, “l’UE deve incentivare i tagli”

    Ryanair e le altre: crescono troppo le emissioni di CO2 nei cieli, “l’UE deve incentivare i tagli”

    L'associazione T&E accusa soprattutto i vettori low cost, ma tra i grandi inquinatori ci sono anche TAP Portugal e Lufthansa. Gli irlandesi contestano lo studio: "Siamo i più ecologici d'Europa"

    Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
    3 Aprile 2019
    in Cronaca
    Tariffe dei voli aerei Ryanair

    Bruxelles – La Ryanair è riuscita già da tempo ormai a classificarsi fra le compagnie aeree più grandi d’Europa grazie alle sue politiche low-cost e tuttavia, e, benché resti il maggior inquinatore dei cieli europei, nonostante la sua crescita non è lei a far registrare gli aumenti più importanti nelle emissioni di carbonio provenienti dal settore aeronautico.

    Ben otto sono i brend che hanno superato il vettore irlandese per le più alte emissioni sulle rotte europee in termini di crescita. Tra quelli che offrono servizi low-cost abbiamo Jet2.com (20%), Wizz Air (11,1%), EasyJet (11%), Vueling (8,6%) e Norwegian (8,3%), mentre tra le compagnie nazionali, TAP Portugal (12,6%), Finnair (11,2%) e Lufthansa (9,6%). Ryanair riesce a mantenere però, anche nel 2018, il poco invidiabile primato di primo inquinatore dei cieli in termini assoluti.

    In base ad uno studio della Federazione europea per il trasporto e l’ambiente (T&E) emerge anche come il problema non risieda solamente nei voli europei, ma soprattutto dai voli per e da destinazioni extra UE, i quali emettono il 60% delle quote di CO2 e che rimangono ancora completamente non regolamentati.

    Andrew Murphy, responsabile dell’aviazione alla T&E, ha dichiarato che “le emissioni delle compagnie aeree sono in pieno boom e non solo sui voli economici. I vettori nazionali e le compagnie aeree a basso costo beneficiano tutte dal non pagare le tasse e l’IVA sul carburante, mentre noi dobbiamo contribuire al loro versamento”, e ha chiesto all’Unione di iniziare a tassare i carburanti come il cherosene e di imporre l’uso di combustibili “puliti” per diminuire la quantità di anidride carbonica lasciata dai trasporti aerei. Cose che, sempre a detta del manager, i governi stanno tardando molto a fare.

    Ryanair contesta però i risultati di questa indagine, affermando di essere “la compagnia aerea più ecologica d’Europa. Il nostro indice di emissioni CO2 per passeggero/km – afferma una nota – è di 67 g, che è del 25% inferiore rispetto alle altre grandi compagnie aeree europee”. Inoltre, sostiene la società irlandese, “la nostra politica ambientale si impegna a ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 a 61,4 g per passeggero/km entro il 2030, 8% in meno rispetto ai livelli attuali e il 31% in meno rispetto ad altre grandi compagnie aeree in Europa”.

    Secondo Ryanair poi “i risultati di questo rapporto non sono rappresentativi in ​quanto misurano solo i voli all’interno dell’Europa. Essendo una compagnia aerea a corto raggio che opera interamente all’interno dell’UE, quasi tutte le emissioni di Ryanair sono soggette alla direttiva ETS dell’UE. Si tratta di una proporzione molto maggiore rispetto ai vettori legacy, i cui voli a lungo raggio non sono inclusi nella direttiva ETS”.

    Tags: aereiAndrew MurphyCO2compagnie aereeemissionieuryanairT&E

    Ti potrebbe piacere anche

    Le polveri sottili (Pm10) sono prodotte dalle automobili e sprigionate in atmosfera con i gas di scarico.
    Mobilità e logistica

    CO2 auto, il Parlamento approva la flessibilità delle multe sulle emissioni

    8 Maggio 2025
    Gli impianti siderurgici di ArcelorMittal, l'ex Ilva di Taranto [foto: Gaetano Lo Porto/imagoeconomica]
    Cronaca

    Ex Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue

    7 Maggio 2025
    Ryanair
    Notizie In Breve

    Ryanair chiede l’intervento dell’esercito per gestire le code a Charleroi

    17 Aprile 2025
    Aviazione Ue aereo
    Green Economy

    Aviazione, le raccomandazioni del rapporto EASA 2025 per la sostenibilità del settore

    14 Gennaio 2025
    Auto elettrica in carica. Credit: Patrick T. Fallon / AFP)
    Green Economy

    Dal riciclo di batterie oltre 2 milioni di auto elettriche prodotte nell’Ue nel 2030

    12 Dicembre 2024
    Green Economy

    Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

    31 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: CEPS]

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    La Commissione: "Di Putin non ci si può fidare". In Consiglio Lituania e Svezia spingono per altri pacchetti di misure...

    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    "Regole chiare e proporzionate” per difendere i dati personali dei cittadini. "Istituzioni Ue seguano criteri vincolanti e giustifichino le violazioni...

    Imagoeconomica (GENERATE AI)

    Ok Commissione ad aiuto di Stato italiano di 60 milioni per un impianto Nestlé di produzione di alimenti umidi per animali domestici

    di Redazione eunewsit
    13 Maggio 2025

    "Contribuirà a promuovere un settore agricolo intelligente, competitivo, resiliente e diversificato che garantisca la sicurezza alimentare a lungo termine"

    pkk turchia

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan ascolta l'appello del leader storico Öcalan e annuncia la fine di oltre 40 anni...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione