- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Appello degli studenti ai candidati alle europee: serve un’Autorità UE per la parità di genere

    Appello degli studenti ai candidati alle europee: serve un’Autorità UE per la parità di genere

    Il Decalogo dei giovani di Ventotene

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Aprile 2019
    in Politica
    Immagine tratta da https://yonseiuicscribe.com

    Immagine tratta da https://yonseiuicscribe.com

    Roma – Un appello a tutti i candidati alle prossime elezioni europee affinché nei loro programmi inseriscano misure per avvicinare davvero l’unione europea ai giovani, con interventi quali l’istituzione di un servizio civile europeo, la creazione di un portale anti-fake news e il varo – novità assoluta da prendere in grande considerazione – di una speciale autorità europea per la parità di genere, che ribadisca e tuteli in tutta l’unione i diritti delle donne.

    È la sintesi del documento che gli studenti della Scuola d’Europa hanno redatto durante l’edizione primaverile del seminario, organizzata a Ventotene dall’associazione La Nuova Europa, che dal canto suo ha rilanciato l’idea di far adottare dalle istituzioni comunitarie e nazionali l’istituto scolastico Altiero Spinelli, pressoché privo di studenti ma dotato di nove aule e apparecchiature all’avanguardia .

    I cinquanta studenti della Scuola d’Europa, nei giorni 29-30-31 marzo 2019, hanno assistito a lezioni di storia, economia e diritto europeo e costituzionale e partecipato a laboratori di scrittura e di approfondimento. I lavori si sono svolti nella scuola intitolata ad Altiero Spinelli, uno degli autori del Manifesto di Ventotene, e si sono conclusi con la proiezione privata in anteprima solo per i ragazzi del film Le parole di Ventotene, dedicato alla figura Ernesto Rossi, altro firmatario del documento europeista scritto al confino sull’isola pontina nel 1942.

    Le numerose proposte degli studenti della Scuola d’Europa, che poggiano su cinque linee direttrici (Diritto di voto, Difesa comune, Lotta all’odio e alla disparità di genere, Ambiente e Cittadinanza) verranno poi consegnati a tutti i candidati alle elezioni europee tramite i vari gruppi parlamentari che si sono già detti molto interessati. La sintesi è in italiano, i testi dei cinque gruppi di lavoro delle scuole Mamiani e Montale di Roma, della Scuola europea di Varese e del Cutuli di Catania, sono stati invece redatti in inglese per una maggiore diffusione. Ecco infine il decalogo di richieste al mondo politico.

    1) Istituzione di un esercito comune basato sul servizio civile europeo;
    2) Rivisitazione dei parametri di Maastricht che non comprendano solo deficit, debito e Pil;
    3) Rafforzamento della cooperazione in Africa e fine del suo sfruttamento post coloniale;
    4) Istituzione di un’Autorità europea per la parità di genere;
    5) Messa a pagamento di osservatori in spazi pubblici per finanziare energia pulita, lotta agli sprechi idrici e all’utilizzo di macchine a benzina;
    6) Studio obbligatorio della Costituzione, dei trattati europei e della cittadinanza a scuola;
    7) Istituzione di una radio europea per diffondere informazioni alla portata di tutti;
    8) Rafforzamento dei centri Sprar;
    9) Rafforzamento dei centri informativi comunitari sulle istanze europee e sulle modalità di voto;
    10) Portale informativo anti-fake news, campagna europea contro la diffusione dell’odio in rete.

    Tags: decalogoparità di genereScuola d'EuropastudentiVentotene

    Ti potrebbe piacere anche

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]
    Diritti

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    19 Maggio 2025
    proteste Serbia
    Politica Estera

    Serbia, le proteste segneranno “la fine del regime” di Aleksandar Vučić. Intervista a Srđan Cvijić

    31 Gennaio 2025
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    La donna? Deve stare a casa. Ecco l’Ue del XXI secolo raccontata da Eurobarometro

    17 Dicembre 2024
    Flash-mob contro la disuguaglianza di genere [foto: Leonardo Puccini/imagoeconomica]
    Cronaca

    Pochi posti di potere e meno lavoro, sulla parità di genere l’Italia ha ancora molto da fare

    10 Dicembre 2024
    Cultura

    MEET Europe: Make, Engage, Empower, Transform Europe.

    9 Dicembre 2024
    italia collegio ue
    Politica

    La richiesta di von der Leyen sulla parità di genere per i candidati commissari non è mai andata bene

    5 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione