- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Theresa May insiste nell’aut-aut ai deputati, e loro provano a prendere il controllo

    Theresa May insiste nell’aut-aut ai deputati, e loro provano a prendere il controllo

    Un lungo dibattito in Parlamento, durante il quale la premier ha ammesso che non c'è maggioranza sul suo accordo e al termine del quale i Comuni l'hanno ancora una volta umiliata

    Lena Pavese di Lena Pavese
    25 Marzo 2019
    in Politica
    Theresa May oggi alla Camera dei Comuni

    Theresa May oggi alla Camera dei Comuni

    Bruxelles – Ancora con il fiato sospeso, ancora con la stessa strategia di Theresa May. Alla Camera dei Comuni oggi la premier britannica ha continuato nel suo tentativo di avere un voto favorevole dei deputati britannici offrendo il suo solito aut-aut: o approvate il mio accordo con Bruxelles o ci sarà una Brexit con no-deal. Ma la risposta dei parlamentari è stata l’approvazione nella notte di un emendamento (con una maggioranza di 27 voti) grazia al quale mercoledì i Comuni potranno tenere una serie di “indicative votes” su soluzioni alternative a quella imposta dal governo. Ben tre ministri, tra i quali quello degli Esteri Alistair Burt si sono dimessi per poter votare a favore dell’emendamento, come hanno fatto in totale 29 tories.

    Resta aperta la questione che al momento non ci sono piani alternativi che abbiano una maggioranza, ma non è detto che qualcosa possa essere messo in piedi. Quel che è certo è che per May si tratta dell’ennesima umiliazione parlamentare: benché non sia in realtà obbligata ad accettare nessuno dei voti che eventualmente indicheranno strade alternative alla sua di fatto è stata messa in minoranza. Ma il problema è che (ancora) una maggioranza non c’è.

    La premier nel pomeriggio aveva insistito sul suo piano, ma ancora non c’è una maggioranza pronta ad approvare quell’intesa, e più vicini si arriva alla data del 12 aprile più drammatica diventa la scelta, perché May, di fatto toglie lo spazio a soluzioni alternative. L’arroganza della premier è arrivata a sostenere questo pomeriggio che un “indicative vote” su piani alternativi altro non sarebbe che un’indicazione, e che dunque il governo potrebbe non sentirsi legato a mettere in pratica indicazioni parlamentari.

    Il 12 aprile è il giorno nel quale, se entro questa settimana non sarà stato approvato l’accordo tra May e l’UE ci sarà la Brexit, a meno che la premier non porti a Bruxelles qualcosa di consistente per ottenere una proroga “lunga” alla data di separazione. Ma se May, come ha detto oggi, continua a rinviare il voto, non si creano le condizioni per discutere di nuove proposte all’Unione.

    Oggi la premier parlando ai Comuni ha detto: “Vorrei porre al voto l’accordo, ma so che al momento non c’è una maggioranza, dunque lavorerò ancora a questo fine, e spero di averla”.

    A chi le chiedeva cosa pensa di proporre a Bruxelles se scatterà la scadenza del 12 aprile May ha risposto che la questione oggi “non è rilevante”. Ha fatto però capire che, con lei al governo, un nuovo accordo di separazione che preveda, ad esempio l’Unione doganale è fuori questione, come ovviamente per lei lo è un secondo referendum.

    “Noi dobbiamo lasciare l’UE, questo è quello che hanno chiesto i cittadini”, ha ribadito più volte May, dicendo ai deputati, che hanno votato in larga maggioranza contro un’uscita senza accordo, che “se non volete un’uscita senza accordo allora dovete votare un accordo”. Il fatto è che per ora sul tavolo c’è solo il suo, già respinto due volte, e lei, per tattica parlamentare, vuol bruciare i ponti alla preparazione di un altro scenario. Ma i deputati nella notte hanno deciso diversamente.

    Tags: accordoaut-autbrexitdibattitoTheresa May

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Agrifood

    L’Ue ‘migliora’ il suo accordo con il Messico, vecchio di due decenni

    17 Gennaio 2025
    Agrifood

    Pesca, accordo Ue su quote Mediterraneo, Italia soddisfatta

    11 Dicembre 2024
    tunisia von der Leyen Saied Meloni Rutte
    Politica Estera

    Il mediatore europeo attacca la Commissione: niente documentazione su atti preparatori a incontro von der Leyen, Meloni e Rutte con presidente Tunisia

    25 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione