- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » I 27 dettano a May il timing per la Brexit

    I 27 dettano a May il timing per la Brexit

    Ci sono tre scenari per la proroga: 22 maggio, 12 aprile o "fino alla fine"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    22 Marzo 2019
    in Politica
    Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e quello della Commissione Ue Jean-Claude Juncker

    Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e quello della Commissione Ue Jean-Claude Juncker

    Bruxelles – Theresa May aveva promesso ai cittadini britannici che avrebbero ripreso in mano il controllo del loro futuro. Almeno per il futuro prossimo non sarà così. I leader del 27 paesi dell’Unione europea riuniti giovedì sera nel Consiglio europeo hanno respinto la richiesta della premier britannica di un’estensione della data della Brexit al 30 giugno, ed hanno imposto le loro condizioni.

    Un’estensione ci sarà, ma, come ha spiegato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, sarà “divisa in due scenari”.

    Il primo è che se il Parlamento britannico la prossima settimana approverà l’accordo che ha già respinto due volte, la data di uscita sarà fissata al 22 maggio, il giorno prima della sessione delle prossime elezioni europee, che si svolgeranno tra il 23 e il 26 maggio. Al governo britannico serve qualche settimana dopo l’eventuale approvazione dell’accordo per aggiornare la legislazione interna. Per facilitare questo percorso il Consiglio ha acconsentito alla richiesta di May di approvare, per rafforzarne il valore legale, gli accordi firmati dalla premier e dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker l’11 marzo a Strasburgo.

    Se invece Westminster non approverà l’accordo, l’UE darà tempo fino al 12 aprile prossimo al Regno Unito perché, prima di quel giorno, dica come intende procedere. La data è legata all’ultimo giorno utile per Londra per convocare le elezioni europee. “E’ la data chiave – ha spiegato Tusk – per decidere se tenere le elezioni, altrimenti un lungo rinvio della data di uscita sarà impossibile”.

    Prima del 12 aprile, se l’accordo non sarà stato approvato, l’Unione europea si aspetta che da Londra arrivino indicazioni o per una lunga proroga “o per una revoca dell’articolo 50 (lo strumento con il quale si è avviata la Brexit, ndr)” , ha detto Tusk al termine di circa sette ore di riunione sul tema.

    In realtà, dunque gli scenari sono tre, perché c’è anche quello di una proroga “lunga” nel caso che Londra decida di tenere le prossime elezioni europee. A chi gli chiedeva cosa si intendesse per una proroga lunga, per quanto tempo sarebbe concessa, Juncker ha risposto “fino alla fine”.

    Juncker ha ribadito la sua speranza che il parlamento approvi l’accordo (che naturalmente non potrà essere riaperto, è stato confermato questa sera), “ma siamo comunque pronti a tutte le eventualità, anche al no-deal, per fronteggiare il quale abbiamo avviato 19 procedure legislative”. Il presidente della Commissione ha scelto di mostrare insofferenza verso gli amici britannici, “ora dobbiamo guardare al futuro, il tempo stringe non solo su Brexit ma anche su altre questioni, non possiamo stra qui ad aspettare la Brexit, dobbiamo discutere dei rapporti con la Cina, di industria, di competitività… dobbiamo mantenere il ritmo delle 350 proposte legislative esaminati fino ad oggi”.

    Tags: brexitconsiglio europeorinvio

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    gaza
    Politica Estera

    Gaza di nuovo sotto le bombe, senza aiuti né cibo. Ma al vertice Ue manca la condanna a Israele

    20 Marzo 2025
    Kaja Kallas
    Politica

    I Paesi membri riportano Kallas con i piedi per terra: il piano per l’Ucraina passa da 40 a 5 miliardi

    20 Marzo 2025
    consiglio europeo vertice
    Politica

    Il vertice Ue sulla competitività si scontra con le perplessità dei leader sul Libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025
    GIANCARLO GIORGETTI MINISTRO ECONOMIA, LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI, ANTONIO TAJANI MINISTRO AFFARI ESTERI
    Politica

    Meloni: Folle dividere Europa e Stati Uniti. No ritorsioni sui dazi

    18 Marzo 2025
    difesa meloni
    Politica

    I leader sostengono il piano di von der Leyen per la difesa. Meloni: “L’Italia non dirotterà i fondi di Coesione”

    6 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione