- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Gli italiani del PPE ricordano Andreotti e a Bruxelles scoppia la polemica. M5S: “Si legittima la mafia”

    Gli italiani del PPE ricordano Andreotti e a Bruxelles scoppia la polemica. M5S: “Si legittima la mafia”

    Il convegno organizzato in occasione del centenario dalla nascita in Parlamento europeo. Cesa: "E' stato uno dei più grandi europeisti della storia. I 5 Stelle chiedano al loro ministro Giulia Bongiorno chi era veramente Andreotti"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    5 Marzo 2019
    in Politica
    1990:  Giulio Andreotti, presidente del Consiglio e presidente di turno del Consiglio europeo, assieme al cancelliere della Germania riunificata, Helmut Kohl (archivio)

    1990: Giulio Andreotti, presidente del Consiglio e presidente di turno del Consiglio europeo, assieme al cancelliere della Germania riunificata, Helmut Kohl (archivio)

    Bruxelles – Giulio Andreotti non merita di essere celebrato. E’ polemica sulla conferenza ospitata in Parlamento europeo sull’ex capo di governo italiano ed ex presidente del Consiglio dell’Ue (giugno-dicembre 1990). La delegazione italiana del PPE ha organizzato per domani un evento di celebrazione dello statista in occasione del centesimo anniversario dalla nascita. Un appuntamento ufficiale, con tanto di partecipazione del presidente dell’istituzione, Antonio Tajani, e il Movimento 5 Stelle però non ci sta.

    L’iniziativa “legittima la mafia”, denunciano i pentastellati Piernicola Pedicini e Ignazio Corrao, convinti che con il convegno in programma il Parlamento europeo “lancia un messaggio sbagliato ai cittadini”. Sono i rapporti di Andreotti con Cosa Nostra a rendere inammissibile le celebrazioni del personaggio, secondo i 5 Stelle. “E’ imbarazzante che alla celebrazione di Andreotti partecipi la più alta carica del Parlamento europeo, Antonio Tajani”.

    La locandina dell’evento organizzato in Parlamento europeo

    Giulio Andreotti è stato accusato – e per questo finito a giudizio – di associazione a delinquere di stampo mafioso e associazione mafiosa. Assolto da quest’ultima accusa, la giustizia italiana per la seconda decise la prescrizione. Andreotti è stato dunque prosciolto, ma per Pedicini e Corrao non cambia nulla: “Ha commesso il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso fino alla primavera del 1980”, e quindi bisogna dire “no alla legittimazione della mafia”.

    I 5 Stelle chiedono quindi un passo indietro a Elisabetta Gardini e Lorenzo Cesa, i capi-delegazione italiana del PPE che hanno pensato di organizzare l’evento. Evento che resta però in programma, come rivendica Lorenza Cesa, pronto a rispedire al mittente critiche e accuse.

    “Commemoreremo i cento anni di Giulio Andreotti, uno dei più grandi europeisti della storia”, taglia corto il parlamentare dell’UDC. “Poiché vedo improprie polemiche a riguardo invito questi Signori, in particolare i 5 stelle, ad informarsi su chi era realmente Giulio Andreotti dal ministro del loro Governo, Giulia Bongiorno”.

    Tags: elisabetta gardinigiulio andreottiIgnazio CorraoLorenzo CesaM5s Europamafiaparlamento europeoPiernicola Pedicinippeue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Stoccaggi di gas

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    I dati Eurostat. Scambi di beni in picchiata negli ultimi tre anni: -58 per cento l'export Ue in Russia mentre...

    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione