- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Brexit, Moscovici: “Senza accordo su merci britanniche dazi e Iva da extra-comunitari”

    Brexit, Moscovici: “Senza accordo su merci britanniche dazi e Iva da extra-comunitari”

    Il commissario responsabile per le Dogane in audizione in Parlamento europeo. "Scenario di no-deal il più probabile, ma con accordo la situazione comunque non sarebbe semplice"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Febbraio 2019
    in Politica

    Bruxelles – Comunque vada non sarà un successo. Anche in caso di una Brexit ‘ordinata’ per il sistema di controllo delle merci in entrata e uscita dal Regno Unito ci saranno comunque problemi. Pierre Moscovici non si nasconde. In veste di commissario responsabile per le Dogane, uno dei settori di sua competenza con politiche economiche e fiscalità, ammette che “nessuno può sapere cosa succederà” con l’uscita di Londra dall’Ue, “ma l’impatto sulle dogane sarà rilevante”.

    Ascoltato in commissione Mercato interno del Parlamento europeo, Moscovici sottolinea che “la situazione non è facile in caso di mancato accordo per l’uscita, ma non è che con un accordo la situazione sia semplice”. Sarà dunque un problema. Sarebbe meglio per tutti trovare un accordo, allora, visto che senza regole concordate dal giorno uno di Brexit “in caso di mancato accordo tutti i beni britannici verrebbero trattati come beni extra-comunitari”. Vuol dire imposizione piena dell’Iva e dazi.

    L’accordo per l’uscita raggiunto a fatica tra i negoziatori di Bruxelles e Londra ma bocciato dal Parlamento di Westminster “rimane il modo migliore per un’uscita ordinata” del Regno Unito, insiste Moscovici, secondo cui “in questo momento lo scenario di mancato accordo è il più probabile”.

    Proprio oggi la premier britannica Theresa May è attesa nella capitale dell’Ue per incontrare il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. Non è presentato come l’incontro della svolta, e addirittura l’esecutivo comunitario si mette in trincea. “Il momento è delicato”, sottolinea il capo del servizio dei portavoce, Margaritis Schinas, che non offre alcun elemento in materia. Si vuole evitare di rischiare di pregiudicare le trattative in corso per cercare di uscire dall’impasse in cui le due parti si sono ritrovate dopo la bocciatura della bozza di accordo di uscita.

    Tags: benibrexitDoganeivamerciPierre MoscoviciueUnione doganale

    Ti potrebbe piacere anche

    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    14 Luglio 2025
    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa
    Politica Estera

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    14 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue
    Green Economy

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    11 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    I relatori dell Mff 2028-2038 all'eurocamera avvertono la Commissione: "Senza distinzione dei due programmi i negoziati non partono nemmeno"

    Adesione Nato Svezia

    In Svezia i settantenni ex ufficiali potrebbero essere richiamati nell’esercito

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Una commissione nominata dal governo ha suggerito di innalzare il limite massimo di età per l'arruolamento degli ex ufficiali da...

    trump nato ucraina

    Trump si riallinea sull’Ucraina: armi a Kiev e sanzioni a Mosca. L’Ue cerca l’accordo sul 18esimo pacchetto

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    Washington ha annunciato l'invio di nuove batterie di Patriot a Kiev, pagate dagli alleati della Nato. Ultimatum di Trump a...

    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione