- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Venezuela, il Parlamento europeo riconosce Guaido come presidente

    Venezuela, il Parlamento europeo riconosce Guaido come presidente

    L'Aula ha votato la risoluzione non vincolante che chiede ai governi degli Stati membri di voltare le spalle a Maduro. Perplessità di Lega e 5 Stelle, che si astengono. A loro si aggiungono anche alcuni deputati Pd

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    31 Gennaio 2019
    in Politica
    Juan Guaido, capo del Parlamento venezuelano auto-proclamtosi presidente della repubblica

    Juan Guaido, capo del Parlamento venezuelano auto-proclamtosi presidente della repubblica

    Bruxelles – Il Parlamento europeo ‘destituisce’ Nicolas Maduro, e riconosce come legittimo presidente del Venezuela Juan Guaido, capo del Parlamento venezuelano auto-proclamatosi capo di Stato provvisorio. Nella risoluzione si chiede ora al Consiglio di schierarsi al fianco di Guaido.

    Il testo non è vincolante, ma carico di significato politico. E’ l’Europa che dice ‘no’ al governo di un Paese terzo indipendente e sovrano, schierando con quanti hanno già aperto la strada per il cambiamento nello Stato sudamericano. Stati Uniti, Colombia, Argentina, Brasile, Cile e Canada hanno già riconosciuto Guaido come sola autorità venezuelana.

    IN base alla Costituzione del Venezuela, il presidente dell’Assemblea nazionale svolge le funzioni in caso di assenza del presidente della Repubblica. In questo caso Maduro si è riufiutato di indire le elezioni, e Guaido si è auto-proclamato nuovo capo dello Stato. I Parlamentari europei non hanno dubbi: l’Aula ha sposato la causa di Guaido con 439 voti a 104 e 88 astensioni.

    Tra i banchi degli italiani le perplessità invece non mancano. Tra gli astenuti figurano gli esponenti di Lega, Movimento 5 Stelle, e pure alcuni europarlamentari del Pd (Benifei, Bettini, Briano, Cozzolino, Gentile). Al di là di questo, il dato è la chiara presa di posizione del Parlamento europeo, che oltretutto non sorprende.

    “La delegazione del Pd all’Europarlamento ha votato a favore della risoluzione proposta sulla situazione in Venezuela, seguendo le indicazioni del gruppo S&D – spiega la capodelegazione Ptrizia Toia -. Alcuni nostri parlamentari hanno legittimamente scelto di astenersi, ma respingo ogni lettura fuorviante. Stiamo parlando di un paese allo sbando, il cui futuro non è materia di divisioni congressuali. Tutti i parlamentari del Pd sono interessati ad uno svolgimento democratico della crisi Venezuelana”.

    Brando Benifei su Facebook ha poi spiegato che “le posizioni differenziate, anche in seno al nostro gruppo, sono legate a quanto si è ritenuto sbagliato l’inserimento di questo riconoscimento incondizionato, il “trofeo” che ha voluto il Presidente Tajani, in una risoluzione per il resto del tutto condivisibile: per me era un errore troppo grande se vogliamo almeno noi essere rispettosi del multilateralismo e perciò, anche per rispetto del difficile lavoro diplomatico comunitario in corso, ho deciso di astenermi, così come altri colleghi hanno votato contro o hanno tolto la scheda di voto al momento della votazione”.

    Nel suo intervento in Aula il presidente dell’istituzione comunitaria, Antonio Tajani, ha tenuto a ricordare due cose: che nel 2017 il premio Sakharov per la libertà di pensiero è stato assegnato all’opposizione democratica del Venezuela e che Guaido è “il nostro unico interlocutore”. Ora resta da capire se così è anche per gli Stati che siedono in Consiglio Ue.

    Tags: antonio tajaniBrando BenifeiJuan GuaidolegaM5s EuropaNicolas Maduroparlamento europeopatrizia toiapdVenezuela

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione