- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Negazionismo condannato dal 53% degli europei, per gli altri non è un problema

    Negazionismo condannato dal 53% degli europei, per gli altri non è un problema

    I dati Eurobarometro mostrano una forte e diffusa attitudine anti-ebraica. Jourova: "Alla luce dei dati è urgente intensificare la nostra azione contro l'antisemitismo"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Gennaio 2019
    in Cronaca
    Una scritta negazionista in Italia, frutto di gruppi neo-fascisti

    Una scritta negazionista in Italia, frutto di gruppi neo-fascisti

    Bruxelles – Il sentimento anti-ebraico è forte in Europa. Una persona su due lo ritiene un problema, segno che qualcosa c’è. E quasi la metà degli europei ritiene che il negazionismo non sia una problema. I dati che emergono dal rapporto Eurobarometro pubblicato oggi lancia un campanello d’allarme. “Alla luce dei recenti dati disponibili a livello dell’Ue è urgente intensificare la nostra azione contro l’antisemitismo”, riconosce Vera Jourova, commissario europeo per la Giustizia e la parità di genere.

    Il dato più preoccupante è la mole di quanti riconoscono la negazione dell’Olocausto un qualcosa da condannare. Lo dice solo il 53% degli intervistati (61% in Italia). Per gli altri cittadini europei o il problema non sussiste (38%) o non si sa dire se sussista o meno (9%). Ma in generale, nel territorio dell’Ue, non c’è una maggioranza chiara, inequivocabile, forte, che condanni espressioni e manifestazioni di intolleranza e odio verso le comunità ebraiche. Che si tratti di profanazione di tombe, di aggressioni fisiche e verbali, messaggi ostili su internet, è sempre il 50% degli intervistati a riconoscere tutto ciò come un problema. L’altra metà d’Europa lascia correre.

    Incide il conflitto in Medio-Oriente, riconosce Eurostat. Più della metà degli intervistati (54%) sostiene che il modo in cui lo Stato ebraico agisce nell’area non contribuisce a sviluppare simpatie nei confronti di Israele e degli israeliani. Ma questo non può giustificare il senso di indifferenza e di strisciante disprezzo. Il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, ha ricordato recentemente che è un diritto criticare Israele, ma che questo non può far dimenticare cosa ha prodotto la storia.

    Il problema in Europa c’è, e l’Europa n’è consapevole. Jourova cita Primo Levi, l’ebreo italiano simbolo dell’orrore dei campi di concentramento. “’Quelli che negano Auschwitz sarebbero pronti a rifarlo’. Dobbiamo essere vigili e ricordare le parole di Primo Levi”. Ma gli europei sembrano aver dimenticato in fretta. Colpa di mancata educazione. “L’analisi socio-demografica – recitano le conclusioni dello speciale sondaggio – mostra che coloro che sono rimasti più a lungo nell’istruzione sono costantemente più preoccupati per l’antisemitismo e le sue manifestazioni”. L’antisemitismo, come tanti altri guai, è figlio dell’ignoranza.

    Tags: antisemitismoeurobarometrointolleranzanegazionismoOlocaustoShoahsondaggio EurobarometroueVera Jourova

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione