- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’Onda verde si prepara a passare anche sull’Italia: “Sarà una sorpresa”

    L’Onda verde si prepara a passare anche sull’Italia: “Sarà una sorpresa”

    I Verdi europei prendono per mano gli ambientalisti italiani e danno avvio a un percorso che punta una lista con grandi ambizioni per le prossime europee

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    11 Gennaio 2019
    in Politica
    I presidente del gruppo verde al Parlamento europeo Philippe Lamberts

    I presidente del gruppo verde al Parlamento europeo Philippe Lamberts

    Roma – “L’onda verde ci sarà anche in Italia, vedrete sarà una sorpresa”. Le elezioni europee sono lì dietro l’angolo, tutti le giudicano molto importanti, privilegiando però la chiave interna e i rapporti di forza dei governi nazionali.

    I Verdi europei ribaltano l’approccio, prendono per mano gli ambientalisti italiani e danno avvio a un percorso che dovrebbe portare in poche settimane a una lista con grandi ambizioni. “I 76 deputati che l’Italia eleggerà saranno determinanti e da oggi diamo il via a un percorso ecologista, europeista e civico – spiega Monica Frassoni, co-presidente dei Verdi europei – aperto e plurale come il nostro gruppo a Strasburgo, ma alternativo alle forze populiste e sovraniste così come ai partiti mainstream”, ovvero quelli che in questi anni hanno avuto come faro il patto tra popolari e socialisti.

    Monica Frassoni

    Clima, energia, diritti, democrazia i capisaldi sui quali puntano i verdi, reduci da una legislatura che ha dato dei risultati. Ora anche in Italia è arrivato il momento di presentare un’alternativa credibile, in grado di superare l’odiato sbarramento del 4 %. Asticella complicata da aggirare senza alleanze ma gli ambientalisti italiani ora ci credono senza pensare a matrimoni che potrebbero snaturare il progetto. Aperti ma senza rinunce e soprattutto uscendo dall’angolo dei “pro o contro Europa” perché “è il modo migliore per rafforzare i sovranisti” dice Frassoni. Alternativi, con un’agenda precisa per ridefinire i rapporti di forza nel prossimo Parlamento e nella Commissione.

    In conferenza stampa a Roma lo spiega bene il capogruppo Philippe Lamberts che rilancia l’idea di un’Europa “diversa, più giusta e sostenibile”, non ridotta a governare l’esistente. Insomma se “la battaglia non è già decisa ma tutta da affrontare e se negli ultimi mesi sono cambiate molte cose anche per gli ambientalisti italiani ci saranno prospettive di successo” ha concluso fiducioso Lamberts. Anche se nessuno lo dice appare facile capire che i verdi puntano all’elettorato deluso dal Movimento 5 Stelle, che alla prova dei fatti per loro ha fallito. Per Monica Frassoni è il segno che “il loro è solo un ambientalismo appiccicaticcio”.

    La terza gamba dell’onda verde che rinasce in prospettiva europea, coinvolge il territorio con l’adesione di “Italia in Comune”, il progetto politico che schiera ormai centinaia di sindaci e amministratori locali delle liste civiche e guidato da Federico Pizzarotti. “Sui temi ambientali siamo i primi a doverci misurare, spesso con politiche non decise da noi”, ha spiegato il primo cittadino di Parma, indicando la necessità di partire dalle esigenze del territorio per condizionare “una politica nazionale che ha dimenticato completamente proprio i temi dell’ambiente”. Per Rossella Muroni, deputata di Leu, i diritti sociali non devono confliggere con il dovere di salvare il pianeta, quel progetto sostenibile che in Italia manca.

    Oltre ai Verdi italiani che hanno rinnovato recentemente i vertici eleggendo i due portavoce Elena Grandi e Matteo Badiali, sarà della partita anche Green Italia, e a sinistra ci sono interlocuzioni ancora in corso mentre altre alleanze sembrano più complicate. Se “Più Europa” è considerata la formazione più in sintonia rimangono delle distanze specie con le frange più liberiste. “Decidano dove stare, noi con Cappato abbiamo condiviso la proposta della carbon tax europea – ci ha risposto Monica Frassoni – aspettiamo con rispetto che facciano il congresso poi si vedrà”.

    Tags: elezioni europeeFederico PizzarottiMonica FrassoniPhilippe Lambertsverdi

    Ti potrebbe piacere anche

    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    Ue India von der Leyen Modi
    Politica Estera

    Misure di ritorsione e negoziati con l’India, l’Ue si compatta contro i dazi di Trump

    11 Febbraio 2025
    Frans Timmermans
    Politica

    L’appello di Frans Timmermans all’unità dei progressisti europei

    5 Febbraio 2025
    Habeck
    Politica

    Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

    18 Novembre 2024
    convenzione
    Editoriali

    Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

    14 Novembre 2024
    Scholz
    Politica

    Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

    7 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione