- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Leinen (SPD): “EFDD è un gruppo ‘fake’, Parlamento Ue vieti certe formazioni”

    Leinen (SPD): “EFDD è un gruppo ‘fake’, Parlamento Ue vieti certe formazioni”

    L'europarlamentare dei socialdemocratici tedeschi spiega a Eunews i motivi dell'emendamento che ha mandato su tutte le furie il Movimento 5 Stelle. "Hanno creato un gruppo parlamentare solo per goderne dei benefici"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Gennaio 2019
    in Politica

    Bruxelles – “Non si tratta di impedire nuove alleanze”, si tratta di impedire la formazione di “falsi gruppi” parlamentari. In sostanza, basta ai “fake-groups”, come li definisce Jo Leinen, europarlamentare tedesco del SPD, nell’intervista concessa a Eunews sulla proposta di modifica del regolamento del Parlamento europeo in senso più severo per quanto riguarda le condizioni di creazioni di gruppi.
    L’emendamento a firma Leinen chiede che per autorizzare istituzione e mantenimento di un gruppo ci sia “affinità politica” tra i membri. Occorre, in sostanza, che si lavori in modo coordinato, continuato, e che si appartenga ad uno stesso partito europeo o ad una famiglia di partiti che abbiano valori e programmi in comune.

    Eunews: Dal gruppo EFDD i colleghi l’accusano di voler impedire nuove alleanze in vista delle prossime elezioni. Come risponde?
    Leinen: “UKIP e Movimento 5 Stelle hanno dato vita ad un falso gruppo, un gruppo artificiale. Non hanno mai avuto riunioni, non hanno un terreno comune. Hanno creato un gruppo parlamentare solo per goderne dei benefici. In Parlamento avere un gruppo è un privilegio”.

    E: Quindi è così che si spiega il Suo emendamento?
    L: “In questi ultimi anni abbiamo assistito a strane manovre, totalmente inusuali e non trasparenti. Basti pensare che Alternative fur Deutschland (AfD) si è diviso in due-tre gruppi diversi (ndr: cinque dei sette eurodeputati hanno lasciato AfD per entrare nel partito tedesco Lkr e siedono nell’ECR come indipendenti; Marcus Pretzell ha fondato il suo partito Die Blaue ed è confluito nel gruppo Enf di Matteo Salvini; Jorg Meuthen è membro del gruppo EFDD). Il Parlamento europeo non dovrebbe essere così naif”.

    E: Giusto che sia la conferenza dei presidenti a decidere su formazione e scioglimento dei gruppi?
    L: “Dobbiamo avere un procedura di verifica, che analizzi i gruppi. I vertici del Parlamento dovrebbero esaminare questi requisiti e verificare se tali requisiti sono rispettati”.

    E: Gli altri membri del gruppo S&D condividono l’emendamento?
    L: “Sono coordinatore in commissione Affari costituzionali. Abbiamo discusso per mesi di cosa fare per evitare la formazione di ‘gruppi fake’. Posso dire che la versione precedente era anche più dura”.

    E: E gli altri gruppi parlamentari che ne pensano?
    L: “Verdi e Sinistra Unitaria (Gue) non devono essere preoccupati. Abbiamo chiaramente scritto che per fare un gruppo bisogna appartenere ad uno stesso partito o ad una stessa famiglia di partiti”.

    E: Quindi non si torna indietro? C’è chi dice che potrebbe essere ritirato…
    L: “Non c’è alcuna intenzione di ritirarlo. Adesso l’emendamento è all’esame del servizio giuridico del Parlamento. Se il servizio giuridico dirà che è ammissibile, andrà in Aula”.

    E: Quando? Già la prossima settimana a Strasburgo?
    L: “Teoricamente il voto dovrebbe essere la prossima settimana, ma adesso tutto dipende dal servizio giuridico. Contiamo di votarlo alla mini-plenaria di fine mese”.

    Tags: alleanzeEfddelezioni 2019Fabio Massimo Castaldogruppi fakegruppi parlamentariJo Leinenm5sM5s Europaparlamento europeoSpdueUkip

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione