- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » May: il voto del Parlamento sulla Brexit sarà la settimana del 14 gennaio

    May: il voto del Parlamento sulla Brexit sarà la settimana del 14 gennaio

    La premier cerca di convincere i parlamentari che quello sul tavolo è il miglior accordo possibile, "l'alternativa è un non accordo o la rinuncia alla Brexit"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    17 Dicembre 2018
    in Politica
    Theresa May nella Camera dei Comuni

    Theresa May nella Camera dei Comuni

    Bruxelles – Passate le feste il Parlamento britannico ricomincerà a discutere dell’accordo di separazione dall’Unione europea concordato con Bruxelles per poi votarlo nella settimana che inizia il 14 gennaio. Lo ha deciso la prima ministra Theresa May, che la scorsa settimana aveva bloccato il voto inizialmente previsto per martedì 11, visto che, parole sue, l’accordo sarebbe stato “ampiamente sconfitto”.

    “Mancano solo poco più di 14 settimane prima che il Regno Unito lasci l’UE, e so che molti membri di questa Camera sono preoccupati perché dobbiamo prendere presto una decisione”, ha affermato oggi May a Westminster, scatenando le battute ironiche di molti parlamentari.

    “Posso confermare oggi che intendiamo riaprire il  dibattito su questo importante voto la settimana che inizia il 7 gennaio e tenere il voto la settimana successiva”, ha annunciato la premier, che ha molto insistito sulle scarne parole usate dai leader dei 27 al termine del Consiglio dedicato alla questione giovedì scorso:  “Non vogliono usare questo backstop. Vogliono concordare il miglior rapporto possibile con noi. Non c’è un piano per bloccarci nel backstop”.

    Ma, ha aggiunto, il gabinetto di domani discuterà “la fase successiva” della pianificazione nel caso di una separazione senza accordi, nel caso in cui i deputati rifiutassero il suo piano.

    “Non rischiamo i posti di lavoro – ha detto in un appello al voto positivo -, i servizi e la sicurezza delle persone che serviamo voltando le spalle a un accordo con i nostri vicini che onora il referendum e prevede un’uscita regolare e ordinata”.

    Maggio ha aggiunto: “Evitare un non accordo è possibile solo se siamo in grado di raggiungere un accordo o se abbandoniamo completamente la Brexit”.

    Il leader dei laburisti, Jeremy Corbin, di fronte a questo annuncio ha per il momento lasciato cadere la minaccia di una mozione di sfiducia a tutto il governo (che, se fosse approvata, porterebbe ad elezioni anticipate), dicendo però che May “ha abbandonato il suo accordo prima del Parlamento perché anche il suo gabinetto ha dei dubbi e lei stessa ammette che il parlamento non lo sosterrà”. Secondo il leader del maggior partito di opposizione britannico “in questo modo ci avviciniamo alla scadenza del 29 marzo senza un accordo e senza nemmeno un piano concordato dal governo per ottenere un accordo. Il primo ministro ha cinicamente cercato di fermare l’orologio cercando di manovrare il Parlamento in una scelta tra due risultati inaccettabili: il suo accordo o nessun accordo. E’ una crisi costituzionale e il primo ministro è il suo architetto”. E per questo una mozione di sfiducia, non vincolante, il laburista l’ha poi presentata, ma solo verso la premier.

    A Bruxelles il portavoce della Commissione europea, Margaritis Schinas, ha oggi ripetuto le parole del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk il quale ha detto venerdì scorso che “non c’è spazio per riaprire il negoziato”.

    Tags: accordobrexitgennaioTheresa Mayvoto

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Referendum abrogativi: per cosa si vota e come si vota dall’estero

    12 Maggio 2025
    Politica

    Referendum, entro il 7 maggio gli italiani temporaneamente all’estero possono chiedere di votare

    17 Aprile 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Agrifood

    L’Ue ‘migliora’ il suo accordo con il Messico, vecchio di due decenni

    17 Gennaio 2025
    Agrifood

    Pesca, accordo Ue su quote Mediterraneo, Italia soddisfatta

    11 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione