- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » La Sala stampa di Bruxelles rende omaggio a Antonio Megalizzi e Bartek Orent-Niedzielski

    La Sala stampa di Bruxelles rende omaggio a Antonio Megalizzi e Bartek Orent-Niedzielski

    Un minuto di silenzio ed un messaggio dei loro colleghi di Europhonica

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Dicembre 2018
    in Cronaca
    Margaritis Schinas ricordai due giornalisti uccisi a Strasburgo

    Margaritis Schinas ricordai due giornalisti uccisi a Strasburgo

    Bruxelles –  Per ricordare i colleghi Antonio Megalizzi e Barto Pedro Orent-Niedzielski, detto Bartek, oggi è stato osservato  un minuto di silenzio durante il consueto briefing della Commissione europea. E’ stato anche letto dal collega Lorenzo Consoli, a nome dei corrispondenti a Bruxelles, un ricordo dei due giornalisti uccisi a Strasburgo la scorsa settimana, scritto dai loro colleghi di Europhonica.

    Sul maxischermo sono apparse le foto di Antonio e Bartek, mentre il capo portavoce della Commissione, Margaritis Schinas, ha pronunciato qualche parola di omaggio prima del minuto di silenzio.

    “Antonio e Bartek, anche se completamente diversi, erano persone molto simili – ricorda il messaggio dei colleghi di Europhonica -. Bartek poteva sposare qualsiasi causa con una passione che instillava nelle persone l’interesse, o almeno la curiosità, su ciò che stava accadendo nel mondo. Antonio aveva un talento naturale: spiegare in modo semplice e chiaro il tema più difficile del mondo, cosa è l’Unione europea. Aveva un approccio ‘democraticamente pop’. Lo ha fatto anche smantellando con pazienza e meticolosità tutte le fake news e i miti negativi sulle istituzioni”.

    (Clicca sull’immagine per vedere il video)

    “Tutti voi avete un’idea di Bartek e Antonio come se fossero stati tagliati da uno sfondo neutro, immagini ferme, cristallizzate. Anzi, forse non ricordi di averli visti e di aver parlato con loro per una chiacchierata, per organizzare un’intervista, o semplicemente per incontrarli nei corridoi del Parlamento europeo. Ma erano lì – ricordano i loro colleghi nel messaggio -, in ogni sessione plenaria, a fare il loro lavoro, esattamente come tutti voi. E avrebbero voluto farlo per tutta la vita. Perché, come Antonio ci ha sempre detto, questo ‘è il lavoro più bello del mondo'”.

    Il testo continua sottolineando che “non prestiamo mai attenzione alle persone con cui parliamo, ai loro sogni e alle loro idee. I nostri occhi dovrebbero imparare a guardare attentamente quelli che ci circondano. Vogliamo darvi un ricordo di loro. A cena, nella mensa del Parlamento europeo, davanti a un caffè, Antonio e Bartek avevano la capacità, la passione di parlare per ore di qualsiasi tema europeo, come comunicarlo e comprenderlo a fondo. Bartek avrebbe denunciato le ingiustizie del mondo e Antonio avrebbe pensato a come risolvere concretamente i problemi”.

    “Partendo da due diverse visioni, modi di fare le cose, coinvolgendo persone diverse, arrivarono alla stessa conclusione termina il messaggio – : capire, raccontare, amare l’Unione europea. E loro avrebbero voluto farlo, anche oggi, qui con tutti voi”.

    Tags: Antonio MegalizzibruxellesEurophonicaminuto di silenziosala stampastrasburgovideo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione