- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Brexit, la Corte Ue conferma la possibilità per Londra di ripensarci

    Brexit, la Corte Ue conferma la possibilità per Londra di ripensarci

    Il Regno Unito è libero di revocare "unilateralmente" la notifica della sua intenzione di ritirarsi dall'Unione europea, dicono i giudici di Lussemburgo. Domani il voto di Westminster sulla bozza di accordo di ritiro

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Dicembre 2018
    in Politica

    Bruxelles – Il Regno Unito ci può ripensare, può tornare indietro ed evitare la Brexit senza dover negoziare niente con nessuno. La revoca delle procedure di uscita dall’Ue, al pari della loro attivazione, è “una decisione sovrana”, secondo la Corte di giustizia dell’Ue, che sposa l’interpretazione giurisprudenziale dell’avvocato generale e apra la strada a nuovi, inediti scenari politici.

    Domani è atteso il voto del Parlamento britannico sulla bozza di accordo per l’uscita di Londra dal club a dodici stelle. Westminster è spaccato, e la premier Theresa May avrebbe seri problemi a trovare i numeri necessari per far passare il testo. Ora il pronunciamento dei giudici di Lussemburgo potrebbe contribuire a non far raggiungere i numeri legali.

    La sentenza della Corte chiarisce che Londra può decidere autonomamente di ripensarci e invertire il processo di abbandono dell’Ue a due condizioni: non c’è alcun accordo di uscita, o un tale accordo c’è ma non è ancora entrato in vigore. Questo implica che gli esponenti delle forze politiche decise a rimanere in Europa hanno una ragione in più per far naufragare il testo in Parlamento.

    A quel punto Londra, stando ai giudici, non dovrà fare altro che indire un secondo referendum (vincerlo, ovviamente), mettere nero su bianco che non si esce più, e il gioco è fatto. “La revoca deve essere stabilita seguendo un processo democratico nel rispetto dei requisiti costituzionali nazionali”, si legge nella sentenza.

    Dopo due anni di negoziati, tira e molla politici, alla fine potrebbe non succedere niente. La revoca della notifica dell’intenzione di uscire, sottolineano i giudici della Corte Ue, riflette una decisione sovrana per mantenere il suo status di Stato membro dell’Unione europea, “uno status che non è né sospeso né alterato da tale notifica”. Insomma, tanto rumore per nulla. Se i britannici dovessero decidere di avvalersi delle nuove possibilità offerte dai giuristi grazie alle lacune del diritto comunitario.

    L’articolo 50 del Trattato sul funzionamento dell’Ue, quello invocato dal Regno Unito per annunciare le intenzioni di uscire, non vieta né autorizza espressamente la possibilità di invertire un processo. In assenza di disposizioni chiare, si è stabilito che anche il ripensamento è un atto legittimo di uno Stato indipendente e sovrano, come tale non soggetto ai veti e ai voti di nessun altro. Decidere di rimanere è teoricamente dunque più semplice.

    Tags: brexitcorte di giustiziaCorte UeTheresa Mayue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione