- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ue: Giocattoli pericolosi sotto l’albero, ma i rischi sono anche nell’albero stesso

    Ue: Giocattoli pericolosi sotto l’albero, ma i rischi sono anche nell’albero stesso

    Lo speciale monitoraggio condotto per Natale dalla Commissione europea rileva rischi nei classici abeti natalizi e le loro luminarie che si acquistano. Il Made in China ancora il principale nemico dei consumatori.

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    6 Dicembre 2018
    in Cronaca
    All-focus

    All-focus

    ruxelles – “I giocattoli appartengono generalmente alla categoria più pericolosa di prodotti in vendita” e in circolazione nell’Ue. Il commissario per la Tutela dei consumatori, Vera Jourova, lo sa bene, e in tempi di feste natalizie ha chiesto quindi di condurre controlli ‘speciali’ per capire quali e quanti rischi si possono trovare sotto l’albero. Il risultato? Anche l’albero stesso può mettere in pericolo grandi e piccini, perché tra il classico abete e le sue lucette colorate intossicazioni o problemi elettrici sono tutt’altro che remoti. Al contrario, su 80 tipi diversi di lucette natalizie monitorate dall’Ue, ben 36, il 40%, sono risultate non conforme con le norme comunitarie e ritirate dal mercato.

    Eccoli, i risultati dello speciale monitoraggio chiesto dalla Commissione in vista delle feste natalizie. Addirittura in un caso è stato trovato un albero di Natale contenente sostanze chimiche pericolose per l’ambiente e, di riflesso, per la salute umana. La paraffine clorurate rinvenute possono inquinare l’acqua e i terreni. Un problema, dato che spesso gli alberi, terminate le vacanze natalizie, vengono gettati via. “Questo è il momento giusto per augurare vacanze felici e sicure”, dice Jourova, decisa a “fare di tutto per rendere il mercato unico sicuro”.

    Ma nella piccola bottega degli orrori allestita in Commissione per l’occasione, l’esempio di prodotto pericolosi non mancano. Colpisce in particolare la presenza di tanti prodotti per bambini di età inferiore a tre anni: ciucci, libricini di plastica utilizzati anche per il bagnetto, oggetti da masticare quando spuntano i primi dentini. Tutte cose trovate dalle autorità nazionali e prontamente notificate a Rapex, il meccanismo di allerta dell’Ue, e rimosse dal mercato. “Grosso modo il 50% dei prodotto che risultano pericolosi o non a norma sono prodotti in Cina”, spiega la Commissione. Dunque il ‘made in China’ è ancora un problema, ma Jourova vuole essere ottimista. “Il dato sulla Cina era al 65% fino a qualche anno fa”.

    Più in generale nel corso dell’anno nel territorio dell’Ue il numero di segnalazioni di prodotti non a norma ha grosso modo rispecchiato quello del 2017. Si registra un lieve calo nell’individuazione degli articoli diversamente nocivi, da 2.200 a 2.052 (ma il mese di dicembre ancora non è esaurito). Aumentate le allerte in Italia, passate da 33 a 43.

    Tags: bambiniconsumimade in ChinanatalerapexregaliueVera Jourova

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione